Categorie
generale

Basta poco, che ci vuole a combattere l’influenza?

In tutto il mondo l’epidemia di influenza sta mettendo a dura prova i servizi sanitari. Non solo quelli dei paesi più poveri, ma anche e soprattutto quelli dei paesi “ricchi”- La cronaca racconta di ospedali che chiudono i ricoveri in elezione, di sospensione di interventi chirurgici non urgenti, di misure estreme per contenere il fenomeno […]

Categorie
Neurologia

Le più grandi scoperte del 2017 in neurologia

Un anno di scoperte in Neurologia Epilessia Un interessante studio che esamina la chirurgia epilettica in bambini e adolescenti con epilessia refrattaria al trattamento è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine. Centosedici bambini sono stati assegnati in modo casuale ad un intervento chirurgico o a cure mediche.

Categorie
generale

Le Scienze: la crisi del sistema scientifico

Il numero di novembre de Le Scienze pubblica un’interessante editoriale (link) del direttore Marco Cattaneo dall’eloquente titolo “Un sistema in crisi – i nodi di peer review, embarghi ristretti, open access”.

Categorie
Senza categoria

People Raising: la gioia di donare se stessi

People Raising: un obiettivo fondamentale Già da qualche giorno la mia cassetta postale e la mia mail sono piene di richieste di donazioni. Cartoncini augurali, foto di persone bisognose, offerte di messe perpetue, perfino un centesimo sono gli strumenti che vengono utilizzati per ottenere quel che occorre per realizzare le attività di varie associazioni, enti […]

Categorie
Senza categoria

Rapporto OASI 2016 – Ingegneria istituzionale e sistema sanitario

OASI 2016 – lo stato dell’arte E’ stato presentato nei giorni scorsi alla Bocconi, il rapporto Oasi 2016 (Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano). Condotto dai ricercatori SDA e Cergas Bocconi il rapporto (link) analizza i trend evolutivi del nostro Sistema Sanitario Nazionale con particolare riguardo ai finanziamenti disponibili, al rapporto tra pubblico […]

Categorie
cultura e spettacoli

Un giorno al Museo Archeologico di Pontecagnano

Museo di Pontecagnano La visita al Museo Archeologico di Pontecagnano ha rappresentato un momento importante nelle attività di Moto Perpetuo Onlus, l’Associazione di Volontariato finalizzata al sostegno delle persone portatrici di malattie neurodegenerative.

Categorie
generale

Evoluzione di un social: Instagram

Instagram: maggiore dinamicità. Sin dall’inizio Instagram ha rappresentato un mezzo innovativo, quasi rivoluzionario, di comunicazione attraverso le immagini. Un vero universo ed, in quanto tale, una molteplicità di modalità partecipative davvero vasta. Ognuno ha la sua opinione. Ognuno ha diversamente reagito alle innovazioni che via via si presentavano.

Categorie
Eventi

Festa delle donne

Roma, via dei Sardi. Da alcuni anni il muro di cinta della proprietà dei Cavalieri dell’Ordine di Colombo presenta un lunghissimo murale. Centotrentuno sagome bianche di figure femminili. Tante quante sono state ammazzate dal 2012, epoca di realizzazione dell’opera, al 2015. Al centro di ogni sagoma un cartellino con un nome e la data di […]

Categorie
generale

Emigranti sanitari

Sud: popolo di emigranti. Una recente esperienza personale mi ha fatto vivere in prima persona la condizione che accomuna tanti nostri conterranei  emigranti, sanitari e no.  Al Sud siamo poveri e quando abbiamo bisogno sprechiamo le nostre risorse economiche per finanziare, e a caro prezzo, il nord già di per se ricco.

Categorie
Senza categoria

Diagnosi in Neurologia

Riordinando gli scaffali della mia biblioteca ho ripreso in mano un numero di Bioetica, una rivista interdisciplinare, che nel numero del 2010 in mio possesso puntava la sua attenzione su “vent’anni di riflessione bioetica in neurologia” a cura del Gruppo di Studio di Nioetica e Cure Palliative della Società Italiana di Neurologia. A suo tempo […]