Categorie
cultura e spettacoli

Don Giovanni

La figura del Don Giovanni, entrata oramai nell’opinione comune come emblema del “tombeur de femme” è stata, nel corso dei secoli, descritta da più autori. Quella di Moliere è, forse, la più pregnante, critica dei costumi del diciassettesimo secolo, con particolare riguardo ai nobili, alla loro ipocrisia e all’incapacità del “popolo basso” a reagire. Presuntuoso, […]

Categorie
generale

Personalità perverse: quali sono e come difendersi

Quante e quali sono le personalità che creano maggiormante conflittualità nei rapporti sociali, in particolare lavorativi? Un tentativo di classificazione viene formulato sul Daily Mail (link) da Judith Orloff, psichiatra dell’UCLA. Alla descrizione delle cinque principali categorie (il narcisista, l’arrabbiato, il passivo aggressivo, lo scatenatore di sensi di colpa e il pettegolo) l’Autrice accompagna consigli […]

Categorie
cultura e spettacoli

La cantata dei pastori.

Sempre attuale, la “cantata dei pastori” riesce ad impressionare divertendo quanti assistono allo spettacolo. Così è stato al Teatro Verdi con una rappresentazione mirabile, nel segno della tradizione napoletana. Un inimitabile Peppe Barra nei panni di Razzullo, addetto al censimento, incontra Sarchiapone (Teresa Del Vecchio), barbiere deforme ed omicida, nel mentre l’eterna lotta tra il […]

Categorie
cultura e spettacoli

Barthes ed Instagram

Un interessante passaggio ne “La camera chiara – Nota sulla fotografia” è quando Barthes si interroga, nei panni dello Spectator su quello che definisce il “disordine della Fotografia“: L’autore scrive “Fotografie: ne vedo ovunque, come ognuno di noi oggigiorno; dal mondo esse vengono a me, senza che io lo chieda; non sono che ‘immagini’ … […]

Categorie
cultura e spettacoli

Barthes: la camera chiara. Nota sulla fotografia

La moda dei selfie ed una possibile interpretazione alla luce dei concetti di Roland Barthes

Categorie
generale

Andare contro vento, vizio o virtù degli italiani?

La nave dei pirati della Villa Comunale ha la bandiera contro vento. Errore o “licenza poetica”?

Categorie
generale

Pensionamento: sei modi per prepararsi ad affrontarlo meglio

Un interessante articolo su come prepararsi per un pensionamento più lungo (e felice) è stato pubblicato su TIME (link). L’autore, Dan Kadlec, scrive “la nozione di una pensione confortevole è stata capovolta nel corso degli ultimi due decenni. Per la prima volta, un neonato americano aspetta di vivere fino a 90 anni.

Categorie
Eventi

Mobilitazione dei medici

Stati generali Oggi, a Roma, mobilitazione dei medici ed odontoiatri Questi i temi che saranno dibattuti nel corso della manifestazione: 1 – Il ruolo del medico nell’evoluzione della sanità per la cura delle persone. 2 – riforma del Titolo V della Costituzione e le criticità della frammentazione in 21 sistemi regionali: “Una sanità a pezzi, […]

Categorie
generale

In difesa dei lavoratori onesti

Tv scandalistica Facile sparare nel mucchio. Ancor di più quando si citano dichiarazioni non vere o si invitano persone che non sono rappresentative della realtà. E che l’effetto di tali scelte poco felici sia devastante lo dimostra, tra le altre cose, il fatto che anche persone che, come me, non seguono le trasmissioni relative hanno […]

Categorie
generale

Cerca su Google e poi muori

L’ipocondria da rete in un’esilarante, quanto realistico, articolo di Daniela Ranieri pubblicato su Il Fatto Quotidiano di oggi. La differenza stabilita da Woody Allen in uno storico articolo sul New York Times tra ipocondriaci e allarmisti (i primi si inventano mali che non hanno, i secondi credono che i propri acciacchi siano sintomo di malattie […]