Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: Alfonso Mauro

Categorie
Neurologia

Solitudine ed Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 21 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Solitudine ed Alzheimer

E’ il sentimento di solitudine piuttosto che l’essere effettivamente soli che espone l’anziano al rischio di ammalare di Alzheimer. E quanto emerge da uno studio condotto dall’ ARKIN Mental Health Care nell’ambito dell’Amsterdam Study of the Elderly (AMSTEL). L’articolo (link) è stato pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry. Sono state seguite per tre […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, AMSTEL, anziani, ARKIN, demenza, esperti, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, Salerno, San Leonardo, sentimento, solitudine

Categorie
Neurologia

Misurare l’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 20 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Misurare l’Alzheimer

A tutt’oggi non disponiamo di uno strumento diagnostico sensibile e specifico per la diagnosi di Alzheimer. Di solito vengono usate scale neuropsicologiche che, pur avvicinandosi ad un sufficiente grado di precisione, non risolvono il problema. Tra queste l’ADAS-cog che di recente è stata sottoposta a valutazione critica utilizzando la Rasch Measurement Theory. I risultati, ricavati […]

  • Tag ADAS-Cog, Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, diagnosi, esperti, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, neuropsicologia, Parkinson, Rasch Measurement Theory, Salerno, San Leonardo, test

Categorie
Neurologia

Utilità di un farmaco anti psoriasi nella cura dell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 12 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Utilità di un farmaco anti psoriasi nella cura dell’Alzheimer

Un articolo pubblicato su Nature Medicine (link) Ha evidenziato come un farmaco biologico, l’ustekinumab, già ampiamente utilizzati per trattare la psoriasi può essere in grado di rallentare l’accumulo di placche amiloidi nel cervello delle persone con Alzheimer. Lo studio è stato condotto su ratti portatori delle lesioni tipiche dell’Alzheimer. Trattati con il farmaco presentavano un […]

  • Tag 12, 23, Alfonso Mauro, alzheimer, anziani, beta amiloide, demenza, esperti, IL-12/23, immunità, interleuchina, malattia di Alzheimer, medici, memoria, neurologo, ospedale, P40, placche amiloidi, reazione immunitaria, Salerno, San Leonardo, ustekinumab

Categorie
Neurologia

Utilizzo degli antipsicotici negli anziani

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 11 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Utilizzo degli antipsicotici negli anziani

Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Psychiatry (link) ha esaminato i quattro antipsicotici atipici più utilizzati negli anziani: aripiprazolo (Abilify), Olanzapina (Zyprexa), Quetiapina (Seroquel) e Risperidone (Risperdal). I farmaci, benchè indicati per la schizofrenia e il disturbo bipolare, spesso vengono utilizzati negli anziani per i disturbi del comportamento associati alla demenza. Gli autori dell’articolo concludono […]

  • Tag Abilify, Alfonso Mauro, alzheimer, antipsicotici, anziani, aripiprazolo, atipici, caregiver, comportamento, demenza, disturbo bipolare, effetti collaterali, efficacia, esperti, farmaci, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, olanzapina, ospedale, psicofarmaci, quetiapina, Risperdal, risperidone, Salerno, San Leonardo, schizofrenia, Seroquel, sicurezza, sindrome metabolica, terapia, turbe del comportamento, Zyprexa

Categorie
Neurologia

Evidenze neuroradiologiche dell’ipotesi di Braak

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 10 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Evidenze neuroradiologiche dell’ipotesi di Braak

Un articolo pubblicato su Archives of Neurology (link) sembra confermare l’ipotesi di progressione di malattia ipotizzata da Braak. Lo studio ha analizzato le acquisizioni in risponanza magnetica di 29 pazienti con Parkinson e 27 controlli sani. A tutti è stata praticata un risonanza in quattro diverse modalità, multiecho pesata in T1, densità protonica multiecho, T2 […]

  • Tag Alfonso Mauro, biomarcatori, Braak, esperti, FLAIR, H&Y, malattia di Parkinson, neurologo, neuropatologia, ospedale, Parkinson, pars compacta, proencefalo, progressione, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, San Leonardo, sostanza nera, substantia nigra, T1, T2

Categorie
Neurologia

Beta amiloide e deficit motori nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 6 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Beta amiloide e deficit motori nel Parkinson

Nella comunità scientifica è in corso un intenso dibattito sul ruolo della patologia di Alzheimer nella malattia di Parrkinson. Ad oggi pochi studi hanno misurato le concentrazioni liquorali delle proteine specifiche dell’Alzheimer correlate alla disabilità motoria. Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry (link) ha esaminato 99 pazienti Parkinson de nove ed […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, beta amiloide, demenza, diagnosi, malattia di Alzheimer, malattia di Parkinson, medici, neurologo, Parkinson, San Leonardo

Categorie
Neurologia

Volume dell’ippocampo e Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 5 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Volume dell’ippocampo e Alzheimer

Un articolo pubblicato su Alzheimer and Related Disorder (link) afferma che la riduzione di volume dell’ippocampo alla risonanza magnetica può essere utilizzato come strumento diagnostico di Alzheimer. Lo stesso non è possibile con il volume pontino e cerebellare, Lo studio è stato condotto in 29 controlli sani e 26 pazienti con malattia di Alzheimer, divisi in […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, diagnosi, ippocampo, malattia di Alzheimer, medici, MRI, neurologo, ospedale, ponte, risonanza magnetica, RMN, Salerno, San Leonardo, volume

Categorie
Neurologia

Traumi cranici e Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 3 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Traumi cranici e Parkinson

Pubblicato su Movement Disorders un articolo (link) che ha esaminato la relazione tra un precedente ricovero per trauma cranico e Parkinson. Lo studio, di tipo caso controllo, ha riguardato 18.648 persone con Parkinson e 93.240 controlli selezionati in maniera casuale nella popolazione generale tra il 2001 e il 2007. L’esposizione è stata definita come ricovero […]

  • Tag Alfonso Mauro, diagnosi, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, trauma cranico

Categorie
Senza categoria

Review della letteratura scientifica sull’attività fisica nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 27 Novembre 2012
  • Nessun commento su Review della letteratura scientifica sull’attività fisica nel Parkinson

L’articolo sull’attività fisica pubblicato su Archives of Neurology ha fornito l’0ccasione per un interessante editoriale sull’argomento  (link). Partendo da una revisione Cochrane del 2001, che esaminò studi randomizzati e controllati relativi alla fisioterapia rispetto al placebo, individuando solo 11 studi eleggibili per la revisione sistematica, e che concluse che non vi erano “prove sufficienti per […]

  • Tag Alfonso Mauro, attività fisica, attività motoria, cardiovascolare, centrata sul paziente, esecuzione, esercizio fisico, esperti, fisioterapia, fitness, gestione, informazione, malattia di Parkinson, medici, modello di cura, neurologo, ospedale, Parkinson, partecipazione, patient centred, patient oriented, progettazione, ricerca, risultati, ruolo attivo, Salerno, San Leonardo, studi, tapis roulant, UPDRS

Categorie
Neurologia

Utilità dell’esercizio fisico nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 26 Novembre 2012
  • Nessun commento su Utilità dell’esercizio fisico nel Parkinson

Pubblicato su Archives of Neurology un articolo (link) sull’attività fisica nel Parkinson con particolare riguardo alla tipologia di esercizio consigliato. A tale scopo gli autori hanno condotto un studio clinico di confronto prospettico, randomizzato, in singolo cieco su tre tipi di esercizi in pazienti con Parkinson e turbe dell’andatura. Sessantasette pazienti hanno praticato esercizi su tapis […]

  • Tag Alfonso Mauro, attività fisica, attività motoria, cardiovascolare, esperti, fitness, forza muscolare, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, stretching, tapis roulant, treadmill, UPDRS

Paginazione degli articoli

← Articoli più recenti 1 … 14 15 16 … 38 Articoli meno recenti →

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate