Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: UPDRS

Categorie
Neurologia

La rasagilina è efficace nel tremore parkinsoniano

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 10 Luglio 2013
  • Nessun commento su La rasagilina è efficace nel tremore parkinsoniano

E’ quanto si rileva da un articolo pubblicato sull’International Journal of Neuroscience (link). Il tremore a riposo è un sintomo frequente della malattia di Parkinson e la sua fisiopatologia non è ben compresa. Di solito il sintomo è meno sensibile di bradicinesia e rigidità alla terapia dopaminergica. Gli autori hanno condotto una review dei circa […]

  • Tag Alfonso Mauro, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, placebo, rasagilina, Salerno, San Leonardo, terapia, tremore, UPDRS

Categorie
Senza categoria

La scala di Rankin nella valutazione del Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 8 Luglio 2013
  • Nessun commento su La scala di Rankin nella valutazione del Parkinson

Un lavoro pubblicato sul Journal of Clinical Neuroscience (link) evidenzia come la scala di Rankin modificata può essere utilizzata per la valutazione della disabilità globale nella malattia di Parkinson in fase precoce. Allo scopo la scala, di solito utilizzata nella valutazione dei pazienti ocn ictus cerebrale, è stata somministrata a circa mille pazienti parkinsoniani ed è […]

  • Tag Alfonso Mauro, BDI, disabilità globale, esperti, EuroQol, funzioni cognitive, malattia di Parkinson, medici, modificata, neurologo, ospedale, Parkinson, PDQ39, Rankin, Salerno, San Leonardo, scala, SCOPA-COG, TFC, UPDRS

Categorie
Neurologia

Il diabete e il Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 27 Aprile 2013
  • Nessun commento su Il diabete e il Parkinson

Le relazioni cliniche tra diabete e Parkinson vengono descritte in un articolo pubblicato su Parkinsonism e Related Disorder (link). Lo studio, caso-controllo, ha esaminato 39 persone con Parkinson, 13 con diabete e 26 senza, sottoponendole a PET per valutare il rapporto di distribuzione del tracciante, Risonanza Magnetica per esaminare la leucoaraiosi e la UPDRS con […]

  • Tag Alfonso Mauro, deambulazione, denervazione, diabete, dopaminergica, esperti, instabilità posturale, leucoaraiosi, malattia di Parkinson, medici, neurologo, nigrostriatale, ospedale, Parkinson, PET, rigidità, Salerno, San Leonardo, tetrabenazina, tremore, UPDRS

Categorie
Neurologia

La memantina nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 19 Aprile 2013
  • Nessun commento su La memantina nel Parkinson

Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry (link) evidenzia come la memantina, farmaco utilizzato nell’Alzheimer, sia utile nel controllo dei sintomi motori assiali del Parkinson. Lo studio, randomizzato, in doppio cieco e a bracci paralleli ha analizzato venticinque persone trattate per 90 giorni con 20 mg di memantina o con placebo, Per […]

  • Tag Alfonso Mauro, assiali, DRS, Dystonia Rating Scale, Ebixa, esperti, forza, ipertono, lunghezza del passo, malattia di Parkinson, medici, memantina, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, sintomi motori, UPDRS

Categorie
Senza categoria

Review della letteratura scientifica sull’attività fisica nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 27 Novembre 2012
  • Nessun commento su Review della letteratura scientifica sull’attività fisica nel Parkinson

L’articolo sull’attività fisica pubblicato su Archives of Neurology ha fornito l’0ccasione per un interessante editoriale sull’argomento  (link). Partendo da una revisione Cochrane del 2001, che esaminò studi randomizzati e controllati relativi alla fisioterapia rispetto al placebo, individuando solo 11 studi eleggibili per la revisione sistematica, e che concluse che non vi erano “prove sufficienti per […]

  • Tag Alfonso Mauro, attività fisica, attività motoria, cardiovascolare, centrata sul paziente, esecuzione, esercizio fisico, esperti, fisioterapia, fitness, gestione, informazione, malattia di Parkinson, medici, modello di cura, neurologo, ospedale, Parkinson, partecipazione, patient centred, patient oriented, progettazione, ricerca, risultati, ruolo attivo, Salerno, San Leonardo, studi, tapis roulant, UPDRS

Categorie
Neurologia

Utilità dell’esercizio fisico nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 26 Novembre 2012
  • Nessun commento su Utilità dell’esercizio fisico nel Parkinson

Pubblicato su Archives of Neurology un articolo (link) sull’attività fisica nel Parkinson con particolare riguardo alla tipologia di esercizio consigliato. A tale scopo gli autori hanno condotto un studio clinico di confronto prospettico, randomizzato, in singolo cieco su tre tipi di esercizi in pazienti con Parkinson e turbe dell’andatura. Sessantasette pazienti hanno praticato esercizi su tapis […]

  • Tag Alfonso Mauro, attività fisica, attività motoria, cardiovascolare, esperti, fitness, forza muscolare, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, stretching, tapis roulant, treadmill, UPDRS

Categorie
Neurologia

Diagnosi differenziale tra Alzheimer e Demenza a corpi di Lewy

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 17 Ottobre 2012
  • Nessun commento su Diagnosi differenziale tra Alzheimer e Demenza a corpi di Lewy

  Pubblicato su Alzheimer Disease and Associated Disorders un articolo (link) che cerca di confermare la possibile differenziare tra Malattia di Alzheimer e demenza a corpi di Lewy in base ai segni extrapiramidali all’esame clinico. Allo scopo sono stati confrontati i dati relativi a 1826 pazienti con Alzheimer, 105 con variante a corpi di Lewy […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, corpi di Lewy, demenza, diagnosi, diagnosi differenziale, esperti, facies amimica, LBD, LBV, Lewy Body Disease, malattia di Alzheimer, malattie neurodegenerative, medici, MMSE, neurologo, ospedale, Salerno, San Leonardo, segni extrapiramidali, UPDRS

Categorie
Neurologia

I sintomi non motori nella malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 16 Ottobre 2012
  • Nessun commento su I sintomi non motori nella malattia di Parkinson

Pubblicato su Clinical Neurology and Neurosurgery un articolo (link) sui sintomi non motori nella malattia di Parkinson. In centododici pazienti sono stati valutati i sintomi non motori con la UPDRS (Unified Parkinson Disease Rating Scale) parte III, la Hoehn & Yars, il Non-Motor Symptom Questionnaire (NMSQuest), la Non-Motor Symptom Scale (NMSS) e il Mini Mental […]

  • Tag acinesia, Alfonso Mauro, allucinazioni, correlazione, demenza, depressione, diagnosi, disfunzione sessuale, disturbi cognitivi, disturbi del sonno, disturbi dell'umore, disturbi gastro intestinali, disturbi vie urinari, esperti, H&Y, Hoehn & Yahr, malattia di Parkinson, medici, mini mental, MMSE, neurologo, NMS, NMSQuest, NMSS, ospedale, prevalenza, problemi percettivi, rigidità, Salerno, San Leonardo, sintomi cardiovascolari, sintomi non motori, sonno, stanchezza, state examination, umore, UPDRS

Categorie
Neurologia

La caffeina nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 13 Agosto 2012
  • Nessun commento su La caffeina nel Parkinson

  Pubblicato su Neurology un articolo (link) circa l’utilità nel caffè nella malattia di Parkinson. Lo studio, condotto su 61 pazienti con eccessiva sonnolenza diurna, ha trattato per sei settimane 31 persone con circa 1000 mg di caffeina (otto tazze di caffè al giorno) e 30 con placebo. Sono state quindi valutate la sonnolenza, le […]

  • Tag Alfonso Mauro, caffè, caffeina, CGI, Clinical Global Impression, depressione, eccessiva sonnolenza diurna, Epworth, ESD, esperti, ESS, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, performances motrie, QoL, qualità della vita, Salerno, sintomi non motori, sonno, sonnolenza, UPDRS

Categorie
Neurologia

La stipsi nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 11 Giugno 2012
  • Nessun commento su La stipsi nel Parkinson

Pubblicato su Neurology un articolo (link) sull’utilizzo del lubiprostone nella stitichezza delle persone con Parkinson. Lo studio è stato condotto in doppio cieco, randomizzato e controllato ed ha coinvolto 54 persone (39 maschi) con Parkinson e costipazione clinicamente significativa (punteggio scala di > 10) reclutati da 2 centri accademici. Dopo l’arruolamento, i pazienti sono stati […]

  • Tag Alfonso Mauro, diario della stipsi, esperti, eventi avversi, farmaci, feci, lubiprostone, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, Stipsi, stitichezza, terapia, trattamento, UPDRS

Navigazione articoli

← Articoli più recenti1 2 3 Articoli meno recenti →

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate