Analisi dei costi dell’intervento psicosociale precoce in corso di Alzheimer L’intervento psicosociale a favore dei pazienti con malattia di Alzheimer e dei loro caregiver richiede un utilizzo delle risorse e dei costi sociali il cui importo, nonchè i potenziali benefici, non sono ben noti. A tal fine è stata effettuata in Danimarca una valutazione pubblicata […]
Tag: Salerno
Il mondo fuori: secondo incontro
Motoperpetuo e il mondo fuori Secondo appuntamento dell’azione di sensibilizzazione “Il Mondo Fuori“. Le associazioni di volontariato Motoperpetuo Onlus, Chiara Paradiso, Sinergie e Ignis si incontrano oggi, alle 16 in via Guariglia a Salerno, presso Casa Nazareth per un laboratorio di ceramica e colori. La partecipazione è aperta a tutti e, come già nel precedente […]
Livelli di cortisolo e delirio postoperatorio in pazienti con MCI Uno studio pubblicato su Dementia and Geriatric Cognitive Disorders (link) ha analizzato l’impatto del deterioramento cognitivo lieve (MCI) sullo sviluppo del delirio postoperatorio e l’associazione tra MCI e livelli di cortisolo, citochine, cobalamina e livelli di omocisteina. Allo scopo sono stati reclutati 113 pazienti adulti consecutivi […]
Enzo Bianco e il Minotauro Enzo Bianco è artista di rara sensibilità nonchè esperto faber, capace di utilizzare la ceramica, come la pittura per raccontare delle storie, la sua storia, la nostra storia. Nella mostra Segni di confine, in corso di svolgimento a Salerno, all’Arco Catalano, fino al prossimo 6 maggio, affronta un tema tra […]
Indicare il codice fiscale 04330570658 per il 5 x 1000 fa bene a chi dona e a chi riceve. Pubblicate le scelte relative al 5 x 1000 dell’anno 2012. Hanno scelto Motoperpetuo 214 persone consentendo l’erogazione a favore della Onlus di 6967 euro. Un discreto risultato per l’Associazione onlus salernitana che si occupa delle persone […]
Il mondo fuori – laboratori creativi
Motoperpetuo e il mondo fuori Il mondo fuori è quello che spesso esclude persone con malattie: anziani o bambini, con malattie neuro degenerative quali Parkinson o Alzheimer o con tumori e leucemie. Per rompere questo muro di isolamento il CSV Sodalis di Salerno nela progettazione sociale alla voce pratiche di sussidarietà ha ritenuto di dover […]
Musicoterapia multitasking L’utilizzo della musicoterapia in compiti di tipo multitasking, ovvero ascolto della musica ed esecuzione di esercizi motori vari, comporta un miglioramento significativo sia dell’umore generale che delle funzioni cognitive. Tanto risulta da uno studio pubblicato su Age and Ageing (link) durato sei mesi e condotto su una popolazione di 134 residenti in una […]
Musicoterapia E’ noto che la musicoterapia agisce in maniera diretta sulle emozioni ed aiuta anche la componente emotiva. Nell’Alzheimer il suo utilizzo consente di recuperare margini di autonomia e di controllo del comportamento altrimenti impossibili con la terapia farmacologica. Forti di questa convinzione medici ed operatori sanitari raccomandano spesso la musicoterapia oltre ad altre terapie […]
Memoria e memorie. Pubblicato su PlosOne un articolo (link) che ha esaminato le differenze di richiamo di elementi memorizzati per via uditiva o visiva. La conclusione cui gli studiosi sono arrivati è che è più difficile ricordare ciò che ascoltiamo rispetto a ciò che vediamo o tocchiamo. La ricerca è stata condotta su un centinaio […]
Philomena – premio Oscar mancato
Philomena – da vedere Storia vera di Philomena, ragazza madre irlandese, che nel lontano 1952 partorisce un figlio e viene internata in un convento e perde presto il figlio, dato in adozione. Cinquant’anni dopo parte al ricerco del figlio, prima, e della narrazione della sua vita, dopo, con l’aiuto del giornalista Martin Sixsmith. Film pluripremitato […]