Categorie
generale

Morire con dignità

Vivere e morire con dignità Morire, un argomento che di solito viene evitate. Eppure sarebbe necessaria una disamina al fine di poter meglio affrontarne gli aspetti, evitando sofferenze, incomprensioni e, soprattutto, la perdita della propria dignità.  La competenza clinica, la volontà di educare e la rassicurazione calma ed empatica sono fondamentali per aiutare i pazienti […]

Categorie
generale

Il luogo di morte delle demenze e direttive anticipate

Il fine vita degli Alzheimer Le persone affette da demenza muoiono nel posto che avrebbero preferito? E’ questo l’interrogativo che si pongono gli Autori dell’articolo pubblicato su Age and Ageing (link). Il luogo di morte è una componente importante della qualità della morte di una persona. Lo scopo dello studio è stato quello di intraprendere […]

Categorie
cinema cultura e spettacoli

Una canzone per Marion

Film da “meditazione” e in quanto tale in grado di toccare nervi scoperti. La vecchiaia, la malattia, la morte, il disgregarsi di una coppia resa ancor più evidente dal fatto che mentre la “morente” affronta la vita residua con rinnovata energia, il “sopravvivente” muore psicologicamente prima della compagna di una vita. Certamente costruito per commuovere […]

Categorie
generale

Noi Italia

Pubblicato dall’Istat il Rapporto Noi Italia 2011 (link). E siamo alla quarta edizione di un lavoro che si prefigge di “capire il Paese in cui viviamo”, Tutti gli aspetti economici, sociali, demografici e ambientali dell’Italia, con attenzione anche al contesto europeo e alle differenze regionali, vengono affrontati, Interessante la modalità di diffusione on-line: gli indicatori […]

Categorie
generale

Never say die

Ci sono parole che non si vorrebbero mai pronunciare. Ci sono argomenti che non si vorrebbero mai trattare. Eppure sono parole ed argomenti che permeano il nostro quotidiano. Tanto più quando si è medici e vicini alla sofferenza ed alla morte: eccola la parola terribile. Da più parti si cerca di capire quale sia l’atteggiamento […]

Categorie
Personale

Il 2 novembre

Ricorre oggi la celebrazione dei defunti. Passano gli anni e noi, i sopravvissuti, accumuliamo il numero delle persone care scomparse. I familiari, gli amici, i conoscenti e, per noi che esercitiamo professioni sanitarie a stretto contatto con l’evento morte, i pazienti che abbiamo accompagnato nel corso delle loro malattie. E’ giusto ricordarli ed è giusto […]