Il primo decennio di attività di Motoperpetuo si chiude con una serie di iniziative che confermano e consolidano il ruolo di Associazione di riferimento cittadino nel settore delle malattie neuro degenerative. Ai consueti incontri mensili si affiancano interessanti novità: in dirittura di arrivo la selezione di uno psicologo per il sostegno a pazienti e familiari […]
Tag: sonno
Il sonno sano aiuta la comprensione di quello patologico Un articolo pubblicato su Sleep (link) affronta le tematiche relative al sonno fisiologico. Dormire bene è fondamentale per una buona salute. Eppure, per la maggior parte della sua storia, la medicina del sonno si è concentrata sulla definizione, l’identificazione e il trattamento di problemi di sonno. […]
Eccessiva sonnolenza diurna: un importante sintomo non motorio Le fluttuazioni diurne dei sintomi motori e nonmotori e un’alta prevalenza di disturbi sonno-veglia nella malattia di Parkinson suggeriscono un ruolo del sistema circadiano nella modulazione di questi sintomi. Tuttavia, sorprendentemente, poco si sa sulla funzione circadiana nel Parkinson e se la disfunzione circadiana è coinvolta nello […]
Soli si muore
La sensazione di estrema solitudine può aumentare le probabilità di morte prematura di una persona anziana del 14 per cento. Tanto emerge da una ricerca presentata al recente meeting dell’American Association for Advancement of Science’s tenutosi negli Stati Uniti. I ricercatori hanno esaminato le differenze del tasso di declino della salute fisica e mentale in relazione […]
A tutt’oggi ancora non esiste un trattamento risolutivo in grado di agire sulla progressione di malattia. Tutte le terapie sono sintomatiche. Il trattamento è mirato soprattutto sui sintomi motori direttamente legati al deficit di dopamina e i farmaci cosiddetti dopaminergici (L-dopa e dopaminoagonsiti) sono quelli maggiormente utilizzati, sebbene accompagnati da possibili complicazioni sia precoci che […]
La diagnosi di RBD
I disturbi comportamentali in sonno REM (RBD) sono presenti in circa il 40% dei pazienti parkinsonismi ma la loro conferma diagnostica è resa difficoltosa dal fatto che la polisonnografia è un indagine costosa, complessa, di lunga durata e non facilmente praticabile. Per superare l’ostacolo è stato valutato un questionario specifico somministrato a 75 persone con […]
Il sonno nel personale di volo
Ventuno equipaggi maschili sono stati esaminati durante il sonno in volo o in hotel dopo un lungo volo. La qualità del sonno è risultata essere inferiore quando registrato in volo. L’articolo (link) è stato pubblicato su Sleep
Pubblicato su Jama Neurology un articolo (link) che ha evidenziato come una cattiva qualità del sonno può precedere la malattia di Alzheimer. Allo studio hanno partecipato 142 persone di età superiore ai 45 anni e cognitivamente sani. In questi è stata praticata un’actigrafia per due settimane calcolando il tempo di letto totale, il tempo di […]
Pubblicato sul Critical Care Medicine un articolo (link) che suggerisce alcune semplici strategie per migliorare il sonno notturno nei pazienti ricoverati in terapia intensiva: ridurre il rumore notturno, spegnere le luci, evitare passaggi del personale, sospendere alcuni farmaci per l’insonnia. I benefici sarebbero sia sul sonno che sul deliro, ridotto nella misura del 54% in […]
Pubblicato su Clinical Neurology and Neurosurgery un articolo (link) sui sintomi non motori nella malattia di Parkinson. In centododici pazienti sono stati valutati i sintomi non motori con la UPDRS (Unified Parkinson Disease Rating Scale) parte III, la Hoehn & Yars, il Non-Motor Symptom Questionnaire (NMSQuest), la Non-Motor Symptom Scale (NMSS) e il Mini Mental […]