Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: neurologo

Categorie
generale Neurologia

La trombolisi nell’ictus ischemico

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 5 Agosto 2011
  • Nessun commento su La trombolisi nell’ictus ischemico

Pubblicato su Nature Reviews Neurology un articolo (link) sull’impiego ottimale della terapia trombolitica nell’ictus ischemico. Il trattamento, in uso da circa 15 anni, è efficace ma la sua diffusione è ancora modesta. Eppure  gli sforzi intesi a modificare questo atteggiamento sono stati numerosi. In primo luogo sono state testate strategie per migliorare l’efficacia della trombolisi, anche […]

  • Tag Alfonso Mauro, attivatore tissutale plasminogeno, criteri di selezione, desmoteplase, educazione sanitaria, emorragia, finestra terapeutica, gestione, ictus, intracerebrale, ipotermia, neurologo, ospedale, ospedaliera, preospedaliera, ricanalizzazione, rischio, Salerno, stroke, tenecteplase, tPA, trombolisi

Categorie
Neurologia

Nuove tecniche di imaging nell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 4 Agosto 2011
  • Nessun commento su Nuove tecniche di imaging nell’Alzheimer

Pubblicato su Lancet Neurology un articolo (link) sulle nuove tecniche di diagnostica per immagini nell’Alzheimer. É noto che l’ipotesi più accreditata sulla causa dell’Alzheimer é quella sulla deposizione di amiloide che provocherebbe gravi danni ai neuroni molti anni prima della comparsa della demenza attraverso una cascata di eventi. Questa ipotesi, tuttavia, non è stata ancora dimostrata negli […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, amiloide, biomarcatori, biomarker, demenza, demenza non alzheimer, diagnosi, florbetaben, florbetapir, flutemetamol, imaging, malattia di Alzheimer, MCI, neurologo, Salerno

Categorie
Neurologia

La Storia naturale dell’Alzheimer.

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 2 Agosto 2011

Conoscere la storia naturale di una malattia, riconoscerne le fasi, prevederne e, quando possibile, modificarne l’evoluzione sono obiettivi fondamentali della medicina moderna. Tanto più quando si tratta di patologie invalidanti come l’Alzheimer. Un importante studio sull’argomento è stato pubblicato dal Journal of Alzheimer Disease (link). Gli Autori hanno elaborato una timeline delle modificazioni fisiopatologiche della […]

  • Tag ADAS-Cog, Alfonso Mauro, alzheimer, atrofia cerebrale, beta amiloide, biomarcatori, CSF, demenza, fosfo-tau, liquori, malattia di Alzheimer, neuroimaging, neurologo, neuropsicologia, progressione, proteina, RMN, Salerno, storia naturale, tau, tau-P

Categorie
Neurologia

L’attività fisica giova al Parkinson?

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 1 Agosto 2011
  • Nessun commento su L’attività fisica giova al Parkinson?

Il “muoversi” generico e non supportato da una conferma scientifica potrebbe inficiare il valore terapeutico dell’attività fisica in condizioni quali la malattia di Parkinson. E’ quanto si evince, tralaltro, dal lavoro pubblicato su Nature Reviews Neurology (link) che affronta appunto l’argomento. Rispondendo alla domanda “in che modo i pazienti traggono beneficio dell’attività fisica con malattia […]

  • Tag Alfonso Mauro, apatia, attività fisica, attività motoria, cadute, depressione, esercizio, instabilità posturale, malattia di Parkinson, movimento, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, sedentarietà, stile di vita

Categorie
Neurologia

La depressione nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 29 Luglio 2011
  • Nessun commento su La depressione nel Parkinson

Pochi altri argomenti riscuotono l’interesse della comunità scientifica come nel caso della depressione nel Parkinson. La sua prevalenza, la sue specifiche manifestazioni, il suo valore sia come sintomo premonitore che di accompagnamento, il trattamento farmacologico e non sono tutti elementi che vengono regolarmente riproposti e rielaborati come è giusto che sia in questa condizione che […]

  • Tag Alfonso Mauro, criteri diagnostici, depressione, diagnosi, DSM-IV, malattia di Parkinson, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno

Categorie
Neurologia

La diagnosi differenziale dell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 28 Luglio 2011
  • Nessun commento su La diagnosi differenziale dell’Alzheimer

Spesso la malattia di Alzheimer di grado lieve pone problemi di diagnosi differenziale con il decadimento cognitivo lieve (MCI) e con le demenze non Alzheimer. Una metanalisi pubblicata sul Journal of Alzheimer Disease (link)  ha esaminato la letteratura pubblicata negli ultimi 20 anni (dal gennaio 1990 a marzo 2010). In particolare su 1840 studi ne sono stati […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, demenze non Alzheimer, FDG-PET, malattia di Alzheimer, MCI, Mild Cognitive Impairment, neurologo, proteina tau, Salerno, sensibilità, specificità, SPECT

Categorie
Neurologia

Le statine sono utili nella prevenzione dell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 27 Luglio 2011
  • Nessun commento su Le statine sono utili nella prevenzione dell’Alzheimer

E’ noto che la malattia di Alzheimer è strettamente legata all’accumulo di β-amiloide, un prodotto dell’azione della β-e γ-secretasi sulla proteina β-amiloide (AβPP). Questi enzimi sono localizzati prevalentemente nel colesterolo della membrana cellulare. Orbene è stato postulato che le statine, prescritte per la loro capacità di abbassare il colesterolo, possono essere utilizzate anche nell’Alzheimer. In […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, beta amiloide, colesterolo, demenza, enzimi, infiammazione, isoprenoidi, neurologo, prevenzione, proteina, Salerno, secretasi, statine, trasporto vescicolare

Categorie
Neurologia

La diagnosi ecografica del Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 25 Luglio 2011
  • Nessun commento su La diagnosi ecografica del Parkinson

La diagnosi di Parkinson non ha, allo stato, un marker biologico o strumentale definito. Tra i vari metodi e tecniche utilizzate l’ecografia cerebrale. Nello studio pubblicato su Archive of Neurology (link) sono state esaminate 1847 persone anziane e sane. Nei 37 mesi dello studio, undici di questi hanno presentato manifestazioni di tipo parkinsoniano. Confrontati con […]

  • Tag Alfonso Mauro, diagnosi, diagnosi precoce, ecografia cerebrale, iperecogenicità, malattia di Parkinson, neurologo, Parkinson, Salerno, sostanza nera

Categorie
Neurologia

MCI e Alzheimer nelle donne anziane

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 19 Luglio 2011
  • Nessun commento su MCI e Alzheimer nelle donne anziane

E’ stato pubblicato su Archives of Neurology un articolo (link) su uno studio di coorte condotto su 1300 donne di età superiore agli 85 anni finalizzato a determinare la prevalenza di MCI (mild cognitive impairment), demenza e loro sottotipi e a verificare se alcuni gruppi di donne anziane hanno una maggiore probabilità di presentare disturbi […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, anziani, demenza, diagnosi, malattia di Alzheimer, MCI, neurologo, Salerno

Categorie
Neurologia

La scialorrea nella malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 18 Luglio 2011
  • Nessun commento su La scialorrea nella malattia di Parkinson

Pubblicato sul Journal of Neurology (link) un articolo sulla scialorrea nel Parkinson. Il disturbo, perdita di saliva dalla bocca, è molto fastidioso e condiziona negativamente la qualità della vita del paziente. I dati finora pubblicati non consentivano una precisa definizione della prevalenza del disturbo, ampiamente variabile da una casistica all’altra. Gli autori hanno indagato circa […]

  • Tag Alfonso Mauro, diurna, drooling, Hoehn & Yahr, malattia di Parkinson, neurologo, notturna, Parkinson, perdita di saliva, ROMP-saliva, Salerno, scialorrea, UPDRS

Paginazione degli articoli

← Articoli più recenti 1 … 30 31 32 Articoli meno recenti →

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate