Un articolo di grande rilievo è stato pubblicato sul Journal of American Geriatric Society (link). Cento persone con MCI o Alzheimer lieve, i loro parenti e i medici di riferimento sono stati intervistati circa le proprie preferenze per quanto riguarda diversi aspetti delle decisioni correlate alla salute. I risultati hanno evidenziato come i pazienti vogliono partecipare […]
Tag: Salerno
Il the nero protegge dal Parkinson
E’ quanto affermano i ricercatori indiani che hanno pubblicato un articolo su Brain Research (link). In particolare è la teaflavina, polifenolo del tè nero, a possedere una vasta gamma di proprietà farmacologiche tra cui una potente azione anti ossidante, anti effetti apoptotici e anti infiammatori. Il dato è stato rilevato valutando su ratti la tossicità […]
Le sovrapposizioni tra Parkinson e Alzheimer sono note ed oggetto di studi approfonditi. Un lavoro pubblicato su Brain (link) dimostra come il modello di atrofia cerebrale della malattia di Alzheimer può essere un biomarker preclinico di declino cognitivo nella malattia di Parkinson. Ottantaquattro pazienti con Parkinson sono stati sottoposti ad indagine di risonanza magnetica e […]
La FDA critica la rasagilina
L’FDA (Food and Drug Administration) afferma che la rasagilina (Azilect) non riesce a rallentare la progressione della malattia di Parkinson. La rasagilina è un inibitore delle MAO-B ed aumenta i livelli di dopamina inibendo la monoamino ossidasi B, enzima che metabolizza la dopamina. Allo stato la sostanza viene utilizzato sia da sola che insieme ad […]
Il National Institute on Aging–Alzheimer’s Association ha pubblicato una guida pratica (link) per la valutazione neuropatologica della malattia di Alzheimer. I dati salienti sono: il riconoscimento che le modificazioni neuropatologiche possono verificarsi in apparente assenza di deficit cognitivo, un punteggio “ABC” che tiene conto della valutazione istopatologica dei depositi di β-amiloide (A), della presenza di […]
E’ noto che la malattia di Parkinson è inversamente correlata al fumo di sigaretta, ma fino ad ora non era stato approfondita la correlazione con il fumo passivo. Uno studio pubblicato su Movement Disorders (link) colma questa lacuna. Gli autori hanno esaminato 154 pazienti con diagnosi di Parkinson confrontandoli per età e sesso a 173 […]
Seguendo la stella cometa
Stasera, alle 20.00. presso il liceo Severi in via Picarielli la compagnia Daltrocanto presenterà lo spettacolo “Seguendo la stella cometa”. L’evento è organizzato da Motoperpetuo ed è finalizzato alla raccolta fondi per le attività dell’Associazione.
Convegno Rete Parkinson Campania
Si svolge oggi a Salerno, presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera, un incontro della Rete Parkinson Campania. Articolato sull’intera giornata sono previsti interventi di natura scientifica, sessioni video e due tavole rotonde sugli aspetti assistenziali ed organizzativi della malattia. Filo conduttore, e titolo, dell’evento “Prospettive nella cura della malattia di Parkinson”.
Film desolato e desolante. Anche i sentimenti “positivi”, quale l’amore, vengono inseriti in un contesto di freddezza e cinismo purtroppo dominanti e più veritieri. Un film che fa pensare.
Di estremo interesse l’articolo pubblicato sul Journal of Neuroscience (link). L’utilizzo della risonanza magnetica funzionale (fMRI) trova un’applicazione emergente nel trattamento della motricità delle persone con Parkinsn. La tecnica si basa sull’autoregolamentazione dell’attività cerebrale in tempo reale tramite feedback proveniente dalla risonanza magnetica funzionale (fMRI). Cinque pazienti hanno imparato a aumentare l’attività dell’area motoria supplementare […]