Categorie
Neurologia

Il the nero protegge dal Parkinson

E’ quanto affermano i ricercatori indiani che hanno pubblicato un articolo su Brain Research (link). In particolare è la teaflavina, polifenolo del tè nero, a possedere una vasta gamma di proprietà farmacologiche tra cui una potente azione anti ossidante, anti effetti apoptotici e anti infiammatori. Il dato è stato rilevato valutando su ratti la tossicità […]

Categorie
Neurologia

Atrofia cerebrale e predittività di demenza nei pazienti Parkinson

Le sovrapposizioni tra Parkinson e Alzheimer sono note ed oggetto di studi approfonditi. Un lavoro pubblicato su Brain (link) dimostra come il modello di atrofia cerebrale della malattia di Alzheimer può essere un biomarker preclinico di declino cognitivo nella malattia di Parkinson. Ottantaquattro pazienti con Parkinson sono stati sottoposti ad indagine di risonanza magnetica e […]

Categorie
Eventi

Seguendo la stella cometa

Stasera, alle 20.00. presso il liceo Severi in via Picarielli la compagnia Daltrocanto presenterà lo spettacolo “Seguendo la stella cometa”. L’evento è organizzato da Motoperpetuo ed è finalizzato alla raccolta fondi per le attività dell’Associazione.

Categorie
Eventi Neurologia

Convegno Rete Parkinson Campania

Si svolge oggi a Salerno, presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera, un incontro della Rete Parkinson Campania. Articolato sull’intera giornata sono previsti interventi di natura scientifica, sessioni video e due tavole rotonde sugli aspetti assistenziali ed organizzativi della malattia. Filo conduttore, e titolo, dell’evento “Prospettive nella cura della malattia di Parkinson”.  

Categorie
cinema

Drive

Film desolato e desolante. Anche i sentimenti “positivi”, quale l’amore, vengono inseriti in un contesto di freddezza e cinismo purtroppo dominanti e più veritieri. Un film che fa pensare.