Categorie
Senza categoria

Insonnia negli anziani e mortalità

Pubblicato su Circulation un articolo (link) inteso a verificare se l’insonnia sia correlata o no ad una maggiore mortalità nelle persone anziane affette dal disturbo. Nello studio, condotto negli Stati Uniti, sono stati esaminati 23.477 uomini sani partecipanti all’Health Professional Follow-Up Study. Durante il periodo di osservazione, dal 2004 al 2010, sono stati osservati 2025 […]

Categorie
Senza categoria

Il mercante di Venezia

Il mercante di Venezia è una delle opere di Shakespeare più rappresentate e non a caso. La vicenda investe il rispetto delle regole, la lealtà delle persone e la volubilità dei criteri di giudizio spesso manipolati, ora come allora, a seconda degli interessi. Ed è la scena di Porzia, travestita da Bellario, con le sue […]

Categorie
cultura e spettacoli

Alchemy

Alchemy Moses Pendleton si autodefinisce coreografo e illusionista e questo è quel che riesce a trasmettere al pubblico in tutte le sue rappresentazioni. Ballo e fantasmagoriche illusioni. Anche nel suo ultimo lavoro, Alchemy, si assiste a un’ora e mezza di spettacolari acrobazie, aiutate da artifici tecnici e da una sapiente colonna sonora. E se “è […]

Categorie
Eventi

Congresso LIMPE-DISMOV: Highlights giornata 12 novembre 2014

Iniziato oggi a Salerno, presso il Grand Hotel, il III Congresso LIMPE-DISMOV. Il professore Paolo Calabresi ha esposto gli highlights sulla malattia di Parkinson con particolare riguardo alla fatica, al freezing e alle discinesie. Per quanto riguarda il freezing sembrano essere importante la riduzione dei livelli di inibitori delle colinesterasi a livello corticale e l’aumento […]

Categorie
cultura e spettacoli teatro

Una pura formalità

Buona la prima. Inizia con un’opera di assoluto valore intrinseco, con recitazione di altissima fattura, la stagione di prosa del Teatro Verdi. In sintesi questa la vicenda: Onoff, alias di Biagio Febbraio, non ricorda. Condotto in una strana stazione di polizia perché trovato a correre nel bosco durante una notte di tempesta, con continue interruzioni di […]

Categorie
Neurologia

Il Parkinson non è una malattia mortale

Con quale probabilità una persona con malattia di Parkinson può morire rispetto a chi non ha questa malattia? A questa domanda ricorrente dà una risposta un articolo pubblicato nel 2010 su Neurology. Lo studio retrospettivo è stato condotto in Norvegia su 230 persone con Parkinson seguite per alcuni anni. Le informazioni sono state elaborate con […]