Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: ospedale

Categorie
Eventi Neurologia

Linee Guida per la malattia di Parkinson – la terapia in add-on

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 20 Luglio 2013
  • Nessun commento su Linee Guida per la malattia di Parkinson – la terapia in add-on

E’ raro trovare pazienti con Parkinson non in fase iniziale che assumono un solo farmaco. Spesso i farmaci sono numerosi, con orari e modalità di somministrazioni capaci di influire in modo negativo sulla compliance del paziente. Sono urgenti studi sperimentali e osservazionali per il controllo delle complicanze motorie nella malattia di Parkinson. Sono sollecitati inoltre studi sull’ideazione […]

  • Tag Alfonso Mauro, amantadina, apomorfina, catecol-o-metiltransferasi, chirurgia, complicanze motorie, COMT, duodopa, esperti, farmaci, inibitori, malattia di Parkinson, MAO-B, medici, monitoraggio, monoamino ossidasi, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, scale, terapia, terapia infusionale

Categorie
Senza categoria

Linee Guida per la Malattia di Parkinson – la terapia in generale

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 18 Luglio 2013
  • Nessun commento su Linee Guida per la Malattia di Parkinson – la terapia in generale

A tutt’oggi ancora non esiste un trattamento risolutivo in grado di agire sulla progressione di malattia. Tutte le terapie sono sintomatiche. Il trattamento è mirato soprattutto sui sintomi motori direttamente legati al deficit di dopamina e i farmaci cosiddetti dopaminergici (L-dopa e dopaminoagonsiti) sono quelli maggiormente utilizzati, sebbene accompagnati da possibili complicazioni sia precoci che […]

  • Tag Alfonso Mauro, amantadina, andatura, coenzima Q10, deglutizione, diabilità, disautonomia, dopaminoagonisti, esperti, farmaci, IMAO, instabilità posturale, L-Dopa, linguaggio, malattia di Parkinson, medici, monoaminossidasi, neurologo, non motori, notturna, omega 3, ospedale, Parkinson, postura, QoL, qualità di vita, Salerno, salivazione, San Leonardo, scialorrea, sintomi motori, sintomi non motori, sonno, terapia, tocoferolo, vitamina E

Categorie
generale Neurologia

Linee Guida per la Malattia di Parkinson – la diagnosi

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 17 Luglio 2013
  • Nessun commento su Linee Guida per la Malattia di Parkinson – la diagnosi

La diagnosi di Parkinson è ancora sostanzialmente, basata su un’accurata anamnesi ed un approfondito esame obiettivo neurologico. Le caratteristiche principali della malattia di Parkinson idiopatica sono la progressione relativamente lenta e la stabile risposta alla terapia farmacologica dopaminergica, sebbene questa possa ridursi con gli anni. Sono tuttavia possibili errori diagnostici legati sia alla soggettività dell’esaminatore, […]

  • Tag Alfonso Mauro, AMS, anziani, BDI, Beck Depression Inventory, Brain Bank, CBD, criteri di Gelb, Depresiion, depressione, deterioramento cognitivo, diagnosi, diagnosi differenziale, errori diagnostici, esperti, fMRI, FP-CIT, GDS-15, genetica, Geriatric, Hamilton Depression, HDRS, imaging, imaging funzinale, levodopa, linee guida, MADRS, malattia di Parkinson, medici, Montgomery Asberg, neurologo, ospedale, Parkinson, parkinsonismi, PET, PSP, Rating Scale, riabilitazione, RMN, Salerno, San Leonardo, sanità, scale di valutazione, scintigrafia miocardica, SPECT, TC, TCS, test alla levodopa, test farmacologici, test genetici, test olfattivo

Categorie
generale Neurologia

Linee Guida per la Malattia di Parkinson – Il percorso assistenziale.

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 16 Luglio 2013
  • Nessun commento su Linee Guida per la Malattia di Parkinson – Il percorso assistenziale.

Dagli attuali 230mila pazienti con Parkinson in Italia la previsione è che da qui al 2030 gli ammalati sarano circa mezzo milione. Di questi un 5% con età inferiore ai 50 anni. Da qui la necessità di un percorso assistenziale che vede la collaborazione di diversi professionisti nelle varie fasi della malattia. E’ infatti ragionevole […]

  • Tag Alfonso Mauro, anziani, chirurgia, diagnosi, esperti, linee guida, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, riabilitazione, Salerno, San Leonardo

Categorie
generale Neurologia

Linee Guida per la Malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 15 Luglio 2013
  • Nessun commento su Linee Guida per la Malattia di Parkinson

La compilazione delle linee guida rappresenta un momento importante per la comunità scientifica. Lungi dall’essere un obbligo cui attendersi in maniera rigida le linee guida propongono ai professionisti una riflessione critica e motivata sullo stato dell’arte, suggerendo quali siano le opzioni migliori nel caso in esame. Sarà poi il singolo operatore a decidere l’applicazione o […]

  • Tag Alfonso Mauro, anziani, chirurgia, diagnosi, DISMOV, esperti, ISS, Istituto Superiore, LIMPE, linee guida, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, riabilitazione, Salerno, San Leonardo, sanità, SIGN, staminali, terapia

Categorie
Neurologia

Utilizzo del mannitolo nella malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 12 Luglio 2013
  • Nessun commento su Utilizzo del mannitolo nella malattia di Parkinson

Un lavoro sperimentale ha evidenziato come il mannitolo potrebbe essere utile nel trattamento della malattia di Parkinson. I ricercatori hanno esaminato la capacità del mannitolo di interferire con il processo di aggregazione dell’α-sinucleina in vitro e in vivo, oltre alle sue propèrietà modificanti la barriera emato encefalica. In vitro è stato dimostrato l’effetto del mannitolo […]

  • Tag aggregazione, alfa sinucleina, Alfonso Mauro, barriera emato encefalica, clearance, Drosophila, esperti, malattia di Parkinson, mannitolo, medici, mThy1, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, sperimentale, topo transgenico

Categorie
Senza categoria

Un milione di dollari per la ricerca nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 11 Luglio 2013
  • Nessun commento su Un milione di dollari per la ricerca nel Parkinson

La considerevole cifra è stata stanziata dalla Parkinson’s Disease Fundation per favorire quattordici progetti di ricerca: Epigenetic Dysregulation in Levodopa-Induced Dyskinesia – Thomas Jefferson University, Philadelphia, PA Stability of Tetrameric Alpha-synuclein as a Biomarker in Parkinson’s Disease – Harvard Medical School and Brigham and Women’s Hospital, Boston, MA Elucidation of the Role of Cholinergic Interneurons […]

  • Tag Alfonso Mauro, diagnosi, esperti, finanziamento, malattia di Parkinson, neurologo, ospedale, Parkinson, Parkinson DIsease Fundation, progetti, ricerca, Salerno, San Leonardo, USA

Categorie
Neurologia

La rasagilina è efficace nel tremore parkinsoniano

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 10 Luglio 2013
  • Nessun commento su La rasagilina è efficace nel tremore parkinsoniano

E’ quanto si rileva da un articolo pubblicato sull’International Journal of Neuroscience (link). Il tremore a riposo è un sintomo frequente della malattia di Parkinson e la sua fisiopatologia non è ben compresa. Di solito il sintomo è meno sensibile di bradicinesia e rigidità alla terapia dopaminergica. Gli autori hanno condotto una review dei circa […]

  • Tag Alfonso Mauro, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, placebo, rasagilina, Salerno, San Leonardo, terapia, tremore, UPDRS

Categorie
Senza categoria

La scala di Rankin nella valutazione del Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 8 Luglio 2013
  • Nessun commento su La scala di Rankin nella valutazione del Parkinson

Un lavoro pubblicato sul Journal of Clinical Neuroscience (link) evidenzia come la scala di Rankin modificata può essere utilizzata per la valutazione della disabilità globale nella malattia di Parkinson in fase precoce. Allo scopo la scala, di solito utilizzata nella valutazione dei pazienti ocn ictus cerebrale, è stata somministrata a circa mille pazienti parkinsoniani ed è […]

  • Tag Alfonso Mauro, BDI, disabilità globale, esperti, EuroQol, funzioni cognitive, malattia di Parkinson, medici, modificata, neurologo, ospedale, Parkinson, PDQ39, Rankin, Salerno, San Leonardo, scala, SCOPA-COG, TFC, UPDRS

Categorie
generale

Il paziente cittadino

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 13 Giugno 2013
  • Nessun commento su Il paziente cittadino

Argomento di importanza fondamentale al punto che il British Medical Journal gli ha dedicato la copertina ed un articolo “Let the patient revolution begin” (link). L’articolo, molto eloquente, esordisce con “I pazienti possono migliorare l’assistenza sanitaria: è il momento di prendere sul serio collaborazione”. Un centinaio di anni fa, George Bernard Shaw criticò aspramente la […]

  • Tag Alfonso Mauro, burocrazia, commercio, educazione, esperti, frodi, industria, interessi, medici, medicina, morale, neurologo, ospedale, pazienti, politica, rispetto, Salerno, San Leonardo

Paginazione degli articoli

← Articoli più recenti 1 … 5 6 7 … 36 Articoli meno recenti →

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate