Categorie
Eventi

NASA – Neuroscienze a Salerno

Di scena oggi, presso l’Azienda Ospedaliera, nell’ambito del progetto NASA – Neuroscienze a Salerno il primo di due incontri sulle demenze. Coordinati dal prof. Barone interverranno il prof. Carlo Caltagirone che tratterà della diagnosi tempestiva – la diagnosi preclinica del deterioramento cognitivo su base neurodegenerativa e il prof. Dario Grossi con le prospettive della terapia […]

Categorie
Neurologia

Il DAT-Scan nella diagnosi di Parkinson

Pubblicato su Neurology un articolo (link) sulla validità dell’utilizzo del DAT-Scan nella malattia di Parkinson. Gli autori hanno valutato la sensibilità e la specificità della metodica in relazione agli studi presentati all’FDA per l’approvazione dell’uso della metodica. Nei primi mesi di malattia la diagnosi clinica di “possibile” o “probabile” Parkinson ha una sensibilità del 98% […]

Categorie
Neurologia

Quale antipsicotico utilizzare nell’Alzheimer

Uno studio pubblicato sul British Medical Journal (link) stigmatizza il pericolo rappresentato dall’utilizzo di alcuni anti psicotici nei pazienti con demenza. Su oltre 75000 pazienti studiati circa 6500 sono deceduti durante il periodo di osservazione. A parità di altre condizioni il rischio di mortalità è raddoppiato in quanti erano in trattamento con anti psicotici quali […]

Categorie
generale

Testimonianze

La routine della visita neurologica, e medica in generale, offre sempre spunti interessanti e stimolanti sia sotto il profilo “cognitivo” che “emotivo”. Come, ad esempio, la frase riprodotta nella foto, scritta da un uomo di 81 anni, parkinsoniano da oltre dieci e che, pur limitato dalla malattia, ha ancora una ricchezza interiore fuori dal comune. […]