Negli ultimi vent’anni le malattie cerebro e cardio vascolarsi sono aumentate nel sesso femminile con un incremento della mortalità del 15%. Tanto viene rivelato dal Libro Bianco sulla Salute delle Donne pubblicato nei giorni scorsi. I numeri sono impressionanti: in Italia ogni anno 130.000 decessi, 33.000 per infarto del miocardio, più del triplo del tumore della […]
Tag: ospedale
I 5,4 milioni di Americani con Alzheimer minacciano seriamente l’economia della nazione ed anche Forbes ha lanciato l’allarme con un articolo (link) sull’argomento. Già oggi per prendersi cura di questi 5,4 milioni di persone sono impegnati circa 15 milioni di persone, per lo più membri della famiglia non retribuiti, oltre agli infermieri nelle case di […]
Dall’Olanda un articolo (link) su come la PZP (Pregnancy Zone Protein), proteina legata alla gravidanza possa essere utile nella diagnosi precoce di Alzheimer. Esaminando 86 persone di età compresa tra i 60 e i 90 anni i ricercatori hanno scoperto che quattro anni prima dell’inizio della malattia si assisteva ad un aumento significativo di PZP. Anche alla […]
Attenti al Tubo !!!
Pubblicato sul New England Journal of Medicine un articolo (link) sui possibili errori riscontrabili nel web in materia di informazione sulle malattie. Nel caso specifico il Parkinson. Per molti pazienti e le loro famiglie Internet è diventata la risorsa primaria per le informazioni mediche, oltre a fornire un forum per condividere le loro esperienze personali. […]
Primo Compleanno
Un anno fa l’idea di iniziare un blog incentrato sul mio lavoro e le mie “passioni”. Piano piano il blog si è consolidato ed aspira a raggiungere un numero sempre migliore con una qualità sempre almeno ottima. Si “viaggia” in parallelo con Neurosal blog esclusivamente professionale del quale ricalca spesso i contenuti. I feed-back ricevuti […]
Parkinson psicogeno
In qualche raro caso la malattia di Parkinson può essere psicogena. Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry (link) ha esaminato nei dettagli le manifestazioni in 32 pazienti con Parkinson Psicogeno (PP). Oltre alle cosnuete manifestazioni della Malattia di Parkinson le persone con PP spesso mostrano un esordio brusco, di solito in […]
Resta ancora tutta da chiarire la correlazione tra ipertensione in tarda età e malattia di Alzheimer. Tutti i metodi di valutazione di pressione arteriosa sistolica (PAS), pressione diastolica (PAD), pressione del polso (PP), pressione arteriosa media (PAM), e di auto-misurazione (S-HTN) in tarda età sembrerebbero associati al rischio di Alzheimer. In uno studio su 1.768 […]
Il contenuto di ferro nella pars compacta della substantia nigra aumenta nel cervello dei pazienti con malattia di Parkinson. La sua rimozione con i chelanti del ferro può ritardare la progressione della malattia. Tuttavia, le informazioni sulla loro capacità di attraversare la barriera emato-encefalica ed essere neuro protettivi è limitata. In uno studio pubblicato sul Journal […]
Piccoli ospedali crescono
Quattro container e la fantasia del designer Kuhil Han sembrano essere una soluzione efficace ed economica per un ospedale ridotto all’osso ma autonomo in tutto e per tutto. In tempo di crisi e di strutture cresciute a dismisura si potrebbero risolvere i problemi e soddisfare i bisogni di salute di tanti territori.
Proseguendo la lettura dell’articolo di Jim Schnabel su Nature (link) si evidenzia come, nel capitolo vaccini, ci sono anche problemi di costo e disponibilità. In questi studi le IVIg sono infuse ad alte dosi ogni due settimane ma i pazienti potrebbero averne bisogno per il resto della loro vita, ad un costo di migliaia di […]