Categorie
Neurologia

Olfatto e diagnosi differenziale tra Parkinson, MSA ePSP

In un precedente post (link) veniva ribadita l’importanza dell’alterazione dell’olfatto nella malattia di Parkinson. Quasi in contemporanea su BMC Neurology viene pubblicato un articolo (link) che evidenzia come il disturbo dell’olfatto depone a favore della diagnosi di Parkinson piuttosto che di MSA o PSP. Un equipe giapponese ha utilizzato il test OSIT-J, che consiste in […]

Categorie
Neurologia

Il the nero protegge dal Parkinson

E’ quanto affermano i ricercatori indiani che hanno pubblicato un articolo su Brain Research (link). In particolare è la teaflavina, polifenolo del tè nero, a possedere una vasta gamma di proprietà farmacologiche tra cui una potente azione anti ossidante, anti effetti apoptotici e anti infiammatori. Il dato è stato rilevato valutando su ratti la tossicità […]

Categorie
Neurologia

Atrofia cerebrale e predittività di demenza nei pazienti Parkinson

Le sovrapposizioni tra Parkinson e Alzheimer sono note ed oggetto di studi approfonditi. Un lavoro pubblicato su Brain (link) dimostra come il modello di atrofia cerebrale della malattia di Alzheimer può essere un biomarker preclinico di declino cognitivo nella malattia di Parkinson. Ottantaquattro pazienti con Parkinson sono stati sottoposti ad indagine di risonanza magnetica e […]