Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: tai chi

Categorie
generale Neurologia

Linee Guida per la Malattia di Parkinson – riabilitazione

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 25 Luglio 2013
  • Nessun commento su Linee Guida per la Malattia di Parkinson – riabilitazione

E’ da tutti accettato che allo stato attuale non sono disponibili terapie in grado di rallentare o interferire con il decorso della malattia. La terapia farmacologica dopaminergica appare efficace nel migliorare solo alcuni dei sintomi di malattia, e per periodi di tempo spesso limitati. Scarsa o nulla la sua efficaci sui sintomi “assiali” (disturbi del linguaggio, rigidità […]

  • Tag ADL, Alfonso Mauro, attività, danza, disabilità, disfagia, esercizio fisico, esperti, logopedia, malattia di Parkinson, medici, motoria, neurologo, ospedale, Parkinson, riabilitative, riabilitazione, Salerno, San Leonardo, tai chi, tango, tecniche, terapia occupazionale, vita quotidiana

Categorie
Neurologia

Tai-Chi nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 23 Marzo 2013
  • Nessun commento su Tai-Chi nel Parkinson

Tra gli abstract interessanti presentati all’ultima American Academy of Neurology trova posto il lavoro (link) condotto su pazienti parkinsoniani sottoposti a sedute di Tai Chi, due a settimana per 24 settimane. Confrontati con un analogo gruppo che praticave esercizi fisici convenzionali si è osservato che i primi avevano un miglior controllo posturale.

  • Tag Alfonso Mauro, attività motoria, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, tai chi

Categorie
Neurologia

Update sulla malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 25 Gennaio 2013
  • Nessun commento su Update sulla malattia di Parkinson

Su Lancet Neurology (link) un dettagliato aggiornamento sulla malattia di Parkinson Il Parkinson non è solo un disturbo del movimento. Molte altre caratteristiche accompagnano e spesso precedono la malattia: riduzione dell’olfatto, disturbi del comportamento durante il sonno, depressione e stitichezza sono solo i più frequenti. E’ opinione comune che individuare questa fase può essere utile […]

  • Tag 7 T, Alfonso Mauro, anosmia, attività fisica, biomarcatori, biomarker, cadute, demenza, depressione, diagnosi, diagnostica per immagini, disturbi comportamentali, esperti, etiopatogenesi, fase precoce, ipotesi di Braak, malattia di Parkinson, malattia prionica, medici, MRI, neurologo, neuroprotezione, neuroradiologia, olfatto, ospedale, prioni, RBD, Rem behavior disorder, risonanza magnetica, RMN, Salerno, San Leonardo, sonno REM, sostanza nera, stabilità posturalec, stitichezza, tai chi, tango, Tesla

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate