Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: volume

Categorie
Neurologia

Volume dell’ippocampo e Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 5 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Volume dell’ippocampo e Alzheimer

Un articolo pubblicato su Alzheimer and Related Disorder (link) afferma che la riduzione di volume dell’ippocampo alla risonanza magnetica può essere utilizzato come strumento diagnostico di Alzheimer. Lo stesso non è possibile con il volume pontino e cerebellare, Lo studio è stato condotto in 29 controlli sani e 26 pazienti con malattia di Alzheimer, divisi in […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, diagnosi, ippocampo, malattia di Alzheimer, medici, MRI, neurologo, ospedale, ponte, risonanza magnetica, RMN, Salerno, San Leonardo, volume

Categorie
Senza categoria

Correlazione ippocampo memoria nella malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 20 Giugno 2012
  • Nessun commento su Correlazione ippocampo memoria nella malattia di Parkinson

Pubblicato su Neurology un articolo (link) che descrive le correlazioni tra macro e micro struttura dell’ippocampo e deficit mnesico nella malattia di Parkinson. Venticinque persone con malattia di Parkinson e 25 soggetti sani di controllo sono stati sottoposti a Risonanza Magnetica Nucleare a 3 Tesla e ad una valutazione neuropsicologica. Le immagini sono state elaborate per […]

  • Tag Alfonso Mauro, dichiarativa, diffusività media, DTI, esperti, ippocampo, malattia di Parkinson, medici, memoria, memoria verbale, memoria visuo spaziale, MRI, neurologo, neurospicologia, ospedale, Parkinson, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, San Leonardo, semantica, volume

Categorie
Neurologia

Marcatori plasmatici di atrofia cerebrale nell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 19 Gennaio 2012
  • Nessun commento su Marcatori plasmatici di atrofia cerebrale nell’Alzheimer

  Uno dei filoni più importanti nella ricerca delle malattie neurodegenerative, Alzheimer in testa, è l’individuazione di esami di laboratorio di semplice esecuzione, specifici e sensibili nell’individuare una determinata malattia e la sua evoluzione. Allo stato si ricorre principalmente alla diagnostica per immagini che risulta essere costosa, spesso problematica per la sue esecuzione e non […]

  • Tag alfa-1-microglobulina, Alfonso Mauro, alzheimer, atrofia cerebrale, biomarcatori, C3, C3a, complemento, demenza, diagnosi, esperti, età, fattore I, ippocampo, malattia di Alzheimer, MCI, medici, neuroimaging, neurologo, ospedale, patogenesi, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, sesso, volume, γ-fibrinogeno

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate