Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: sostanza grigia

Categorie
Neurologia

Profilo semantico nella demenza semantica e nell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 10 Agosto 2013
  • Nessun commento su Profilo semantico nella demenza semantica e nell’Alzheimer

I pazienti con la variante semantica di afasia progressiva primaria, conosciuta anche come demenza semantica, e quelli con malattia di Alzheimer presentano entrambi deficit nella memoria semantica. Tuttavia, sono pochi gli studi comparativi condotti per determinare se questi gruppi di pazienti hanno distinti deficit di memoria semantica. Nel lavoro pubblicato su Brain (link) è stato […]

  • Tag afasia progressiva primaria, Alfonso Mauro, atrofia, demenza, diagnosi, esperti, giudizio, lobo temporale, malattia di Alzheimer, mediale, medici, memoria, neurologo, ospedale, regione temporo parietale, San Leonardo, semantica, sinistro, sostanza grigia, variante semantica, ventrale

Categorie
Neurologia

Deambulazione e stabilità posturale nella malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 24 Marzo 2013
  • Nessun commento su Deambulazione e stabilità posturale nella malattia di Parkinson

Pubblicato su Neurology un articolo (link) sulle differenze morfologiche tra la variante tremorigena e quella con instabilità posturale. Allo scopo sono stati esaminati con studio di risonanza morfometrica voxel basata 29 pazienti del primo tipo e 30 del secondo. La misurazione dell’atrofia della sostanza grigia e il rapporto con la connettività funzionale ha evidenziato che i […]

  • Tag Alfonso Mauro, aree motorie, atrofia, diagnosi, esperti, instabilità posturale, limbico, malattia di Parkinson, medici, morfometria, motoria, MRI, neurologo, ospedale, Parkinson, premotoria, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, San Leonardo, SMA, sostanza grigia, supplementare, tremore, voxel

Categorie
Neurologia

Il ruolo della Risonanza Magnetica nella diagnosi di Demenza Fronto Temporale

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 24 Agosto 2012
  • Nessun commento su Il ruolo della Risonanza Magnetica nella diagnosi di Demenza Fronto Temporale

Pubblicato su Neurology un articolo (link) che dimostra l’utilità della Risonanza Magnetica nella diagnosi di Demenza Fronto Temporale. Nello studio 50 persone hanno ricevuto diagnosi di FTLD e 42 di Alzheimer e successivamente sono state sottoposte a RMN con misurazione della sostanza grigia e della sostanza bianca. In entrambi i pazienti si è osservata una […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, anisotropia frazionata, cingolo posteriore, corpo calloso, corteccia temporale anteriore, demenza fronto temporale, diagnosi, diagnosi differenziale, esperti, FTLD, malattia di Alzheimer, medici, MRI, neurologo, ospedale, precuneo, RMN, Salerno, San Leonardo, sostanza bianca, sostanza grigia

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate