Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

L’Alzheimer prima dell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 6 Aprile 2013
  • Nessun commento su L’Alzheimer prima dell’Alzheimer

In questo studio, pubblicato su Neurology (link) i ricercatori hanno utilizzato il livello di istruzione di 52 pazienti per misurare la loro riserva cognitiva. Allo scopo sono state utilizzate la scansione PET del cervello per misurare il livello di glucosio e il dosaggio nel liquido cerebro spinale di amiloide beta42 (Aβ42). Nell’Alzheimer uno dei primi cambiamenti è un ridotto utilizzo del glucosio cerebrale, e, in generale, più basso è il glucosio cerebrale più avanzato è l’Alzheimer. Tuttavia le persone con maggiore scolarizzazione hanno livelli più bassi ma “funzionano” meglio. Questo consente di affermare che esiste una riserva funzionale che, almeno nelle prime fasi, consente di compensare il deficit cognitivo.

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, anziani, cultura, demenza, diagnosi, esperti, istruzione, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, PET, preclinica, Salerno, San Leonardo

← Il ferro nella malattia di Parkinson → If I told him

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate