Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

L’apatia nell’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 30 Marzo 2013
  • Nessun commento su L’apatia nell’Alzheimer

Novantadue pazienti con Alzheimer, di cui 35 con apatia, sono stati esaminati con actigrafia del polso per 24 ore. L’elaborazione dei dati ha evidenziato un diverso modello di attività motoria negli apatici rispetto ai restanti pazienti. In particolare gli apatici hanno un calo pronunciato dell’attività motoria nel pomeriggio, indipendente da altri fattori, quali la depressione. Gli apatici presentano anche maggiori risvegli precoci e vanno a dormire prima degli altri. L’articolo (link) è stato pubblicato sul The American Journal of Geriatric Psychiatry (link)

  • Tag actigrafia, Alfonso Mauro, alzheimer, anziani, apatia, demenza, depressione, esperti, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, Salerno, San Leonardo

← Il mese di nascita incide sul rischio di ammalare di sclerosi multipla → La PET nell’Alzheimer: ne vale la pena?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate