Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Iperintensità regionale della sostanza bianca e Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 20 Settembre 2012
  • Nessun commento su Iperintensità regionale della sostanza bianca e Alzheimer

Pubblicato su Archives of Neurology un articolo (link) che dimostra come l’iperintensità regionale della sostanza bianca, e non l’atrofia ippocampale, correli con la diagnosi precoce di Alzheimer. Dal 2005 al 2007, 717 persone sono state sottoposte a RMN e seguite per una media di 40,28 mesi (DS 9,77). Dei 503 rivalutati 46 avevano sviluppato demenza. L’iperintensità della sostanza bianca parietale (WMHs) ha mostrato la capacità di predire l’incipiente demenza sia da sola (HR=0,419, p=0,77) che con le misure WMHs incluse nel modello (HR=0,302, p=0,70). mentre lo stesso non avviene con il volume ippocampale (HR=1,197, p=0,049)

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, diagnosi, esperti, iperintensità, ippocampo, lobo parietale, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, San Leonardo, sostanza bianca, volumetria

← Markers liquorali di Alzheimer → Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate