Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

La valutazione della depressione nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 3 Aprile 2012
  • Nessun commento su La valutazione della depressione nel Parkinson

Allo scopo di verificare la validità delle scale di valutazione della depressione a 229 pazienti con malattia di Parkinson sono state sottoposte sei scale di autovalutazione (Beck Depression Inventory, CESD-R, Geriatric Depression Scale 30, IDS-SR, PHQ-9 e UPDRS-I) tre scale di valutazione medica (HAM-D-17, IDS-C e MADRS) e un colloquio psichiatrico. La diagnosi è stata quindi verificata in base al DSM-IV-TR. Tutte le scale esaminate hanno mostrato una buona efficacia nel rilevare e quantificare i sintomi depressivi, con una leggera preferenza per la GDS-30, breve, di semplice somministrazione e soopratutto non coperta da diritti. L’articolo è stato pubblicato su Neurology (link)

  • Tag Alfonso Mauro, BDI, Beck Depression Inventory, CESD-R, depressione, diagnosi, DSM-IV TR, esperti, GDS 30, Geriatric Depression Scale, HAM-D, Hamilton, IDS-C, IDS-SR, MADRS, malattia di Parkinson, neurologo, ospedale, Parkinson, PHQ-9, Salerno, San Leonardo, scale di valutazione, UPDRS

← I sintomi motori nella fase iniziale del Parkinson → Memantina e donepezil nell’Alzheimer medio-grave

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate