Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo

Tag: biomarcatori

Categorie
Neurologia

La diagnosi di Alzheimer attraverso la rachicentesi

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 21 Marzo 2013
  • Nessun commento su La diagnosi di Alzheimer attraverso la rachicentesi

Pubblicato su  Jama Neurology  un articolo (link) che ha evidenziato come il dosaggio liquorale di Aβ1-42, Tau-totale e fosfo tau 181 sono biomarcatori precoci e attendibili di Alzheimer. Lo studio è stato condotto su 107 persone, di cui 48 anziani con Alzheimer, 49 anziani normali e 10 giovani volontari sani.

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, Aβ42, biomarcatori, CSF, diagnosi, esperti, LCS, liquido cerebro spinale, liquor, medici, neurologo, ospedale, precoci, rachicentesi, Salerno, San Leonardo, tau-P, tau-T

Categorie
Neurologia

Update sulla malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 25 Gennaio 2013
  • Nessun commento su Update sulla malattia di Parkinson

Su Lancet Neurology (link) un dettagliato aggiornamento sulla malattia di Parkinson Il Parkinson non è solo un disturbo del movimento. Molte altre caratteristiche accompagnano e spesso precedono la malattia: riduzione dell’olfatto, disturbi del comportamento durante il sonno, depressione e stitichezza sono solo i più frequenti. E’ opinione comune che individuare questa fase può essere utile […]

  • Tag 7 T, Alfonso Mauro, anosmia, attività fisica, biomarcatori, biomarker, cadute, demenza, depressione, diagnosi, diagnostica per immagini, disturbi comportamentali, esperti, etiopatogenesi, fase precoce, ipotesi di Braak, malattia di Parkinson, malattia prionica, medici, MRI, neurologo, neuroprotezione, neuroradiologia, olfatto, ospedale, prioni, RBD, Rem behavior disorder, risonanza magnetica, RMN, Salerno, San Leonardo, sonno REM, sostanza nera, stabilità posturalec, stitichezza, tai chi, tango, Tesla

Categorie
Neurologia

Disturbo del controllo degli impulsi nei parkinsoniani de novo.

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 23 Gennaio 2013
  • Nessun commento su Disturbo del controllo degli impulsi nei parkinsoniani de novo.

Pubblicato su Neurology un articolo (link) relativo a 311 pazienti reclutati per il PPMI, iniziativa internazionale finanziata dalla Michael J.Fox Fundation e tesa ad identificare eventuali biomarcatori di malattia. L’estrapolazione dei dati relativi all’accertamento della presenza o meno di disturbo del controllo degli impulsi ha mostrato che non c’è una differenza significativa tra pazienti di […]

  • Tag Alfonso Mauro, biomarcatori, biomarker, controllo degli impulsi, dci, diagnosi, esperti, Fox, gioco d'azzardo, hobby, ipesessualità, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, patologico, PPMI, punding, Salerno, San Leonardo, shopping, walkabout

Categorie
Neurologia

Evidenze neuroradiologiche dell’ipotesi di Braak

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 10 Dicembre 2012
  • Nessun commento su Evidenze neuroradiologiche dell’ipotesi di Braak

Un articolo pubblicato su Archives of Neurology (link) sembra confermare l’ipotesi di progressione di malattia ipotizzata da Braak. Lo studio ha analizzato le acquisizioni in risponanza magnetica di 29 pazienti con Parkinson e 27 controlli sani. A tutti è stata praticata un risonanza in quattro diverse modalità, multiecho pesata in T1, densità protonica multiecho, T2 […]

  • Tag Alfonso Mauro, biomarcatori, Braak, esperti, FLAIR, H&Y, malattia di Parkinson, neurologo, neuropatologia, ospedale, Parkinson, pars compacta, proencefalo, progressione, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, San Leonardo, sostanza nera, substantia nigra, T1, T2

Categorie
Neurologia

Nuovi farmaci per l’Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 2 Novembre 2012
  • Nessun commento su Nuovi farmaci per l’Alzheimer

In procinto di partire tre grosse sperimentazioni internazionali su altrettanti nuovi farmaci per l’Alzheimer. La prima studierà 160 persone portatrici di mutazioni genetiche ritenute responsabili di Alzheimer e in fase proclitica; obiettivo la verifica delle potenzialità del trattamento precoce nell’evitare, o quantomeno ritardare, l’esordio della malattia. Un altro studio riguarderà una famiglia americana che condivide […]

  • Tag aggregati, Alfonso Mauro, alzheimer, amiloide, anziani, beta secretasi, biomarcatori, demenza, esperti, farmaci, ganterunamab, LY2886721, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, Salerno, San Leonardo, solanezumab, sperimentazione, ß-secretasi, terapia

Categorie
Neurologia

La diagnosi preclinica di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 28 Settembre 2012
  • Nessun commento su La diagnosi preclinica di Alzheimer

Pubblicato su Annals of Neurology un articolo (link) su i criteri per la diagnosi preclinica di malattia di Alzheimer. Gli autori hanno effettuato una valutazione preliminare dei criteri preclinici stabiliti dalla Associazione Alzheimer (AA) e dal National Institute on Aging (NIA). Allo scopo sono stati utilizzati la tomografia ad emissione di positroni (PET) come biomarker di […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, amiloidosi, biomarcatori, biomarker, criteri diagnostici, demenza, diagnosi, esperti, FDG, ippocampo, malattia di Alzheimer, medici, neurodegenerazione, neurologo, ospedale, PET, preclinico, Salerno, San Leonardo, SNAP, stadi, suspected non-alzheimer pathophysiology, tomografia emissione positroni, volume ippocampale

Categorie
Neurologia

Markers liquorali di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 19 Settembre 2012
  • Nessun commento su Markers liquorali di Alzheimer

Pubblicato su Archives of Neurology un articolo (link) sull’utilità dei marcatori liquorali nelle fasi precoci di Alzheimer. Gli autori hanno studiato 107 persone, sottoponendole al dosaggio di Ap 42, tau totale e fosfo-tau 181 (p-tau181) liquorali e a valutazione neuropsicologica e scale di valutazione clinica di deterioramento. Dopo un follow-up medio di 3 anni solo […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, anziani, Ap 42, biomarcatori, CSF, demenza, diagnosi, diagnosi precoce, esperti, fasi precoci, fosto-tau 181, liquor, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, Salerno, San Leonardo, tau, valutazione neuropsicologica, visinin-like protein 1, YKL-40

Categorie
generale

Alla ricerca di un biomarker per la diagnosi di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 21 Agosto 2012
  • Nessun commento su Alla ricerca di un biomarker per la diagnosi di Alzheimer

  Interessante editoriale pubblicato su Neurology (link) e riguardante gli sforzi che la comunità scientifica sta compiendo alla ricerca di un biomarker efficiente, sensibile e specifico per la diagnosi anche precoce di Alzheimer. Fino ad ora i pochi dati pubblicati non hanno ancora trovato una conferma in studi di riproducibilità dei dati. Nuovi studi, però, […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, biomarcatori, biomarker, demenza, diagnosi, diagnosi precoce, esperti, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, Salerno, San Leonardo

Categorie
Neurologia

Biomarkers nel Parkinson: costi e benefici

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 16 Luglio 2012
  • Nessun commento su Biomarkers nel Parkinson: costi e benefici

Pubblicato sul Journal of Neurlogy, Neurosurgery and Psychiatry un articolo (link) di verifica dell’utilizzazione dei biomarcatori nella diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Nel caso specifico è stato affrontato il rapporto costo beneficio del DAT-Scan. Dalla sua introduzione l’indagine ha comportato un cambiamento di diagnosi a 4 settimane di sindromi parkinsoniane clinicamente incerte nel 45% […]

  • Tag Alfonso Mauro, biomarcatori, DAT, diagnosi, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, precoce, Salerno, San Leonardo, Scan

Categorie
Neurologia

Utilità della PET nella diagnosi di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 1 Febbraio 2012
  • Nessun commento su Utilità della PET nella diagnosi di Alzheimer

La diagnosi di Alzheimer è incentrata, controversie a parte, sulla presenza di beta amiloide e la ricerca è sempre attenta a quelle metodiche che consentano di individuare i marcatori biologici della proteina. Un settore interessante è quello delle indagini scintigrafiche ed un recente articolo su Archives of Neurology (link) esamina i risultati di un lavoro […]

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, beta amiloide, biomarcatori, demenza, esperti, flobetapir, flutemetamol, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, PiB, Salerno, β-amiloide

Paginazione degli articoli

← Articoli più recenti1 2 3 Articoli meno recenti →

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate