Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Eterogeneità delle manifestazioni parkinsoniane

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 18 Settembre 2012
  • Nessun commento su Eterogeneità delle manifestazioni parkinsoniane

Un articolo pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry (link) passa in rassegna i vari sottotipi di Parkinson e discute circa la possibilità che queste varianti possano dirci qualcosa di più sulla malattia, la sua genesi, la sua progressione e il trattamento. Come molte altre malattie neurodegenerative, la malattia di Parkinson è clinicamente molto eterogenea. Un discreto numero di studi ha proposto e definito sottotipi di Parkinson sulla base delle caratteristiche cliniche che tendono a raggrupparsi insieme. Questi sottotipi presentano un’opportunità per affinare gli studi di eziologia, decorso e risposta al trattamento e su come la variabilità clinica possa rappresentare differenze biologiche o fisiopatologiche tra gli individui.

  • Tag Alfonso Mauro, decorso, esperti, eterogeneità, eziologia, fenotipi, fisiopatologia, malattia di Parkinson, malattie neurodegenerative, manifestazioni cliniche, medici, neurologo, ospedale, risposta al trattamento, Salerno, San Leonardo, sottotipi, terapia

← I disturbi del comportamento e la compromissione funzionale nelle persone con Alzheimer sono correlate → Markers liquorali di Alzheimer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate