Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Parkinson e olfatto

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 30 Luglio 2012
  • Nessun commento su Parkinson e olfatto

Un articolo pubblicato su Movement Disorders (link) evidenzia come nella malattia di Parkinson la dimensione del bulbo olfattorio sia ridotta. La nozione che il sistema olfattorio sia tra le prime regioni del cervello colpite dalla malattia di Parkinson è confermata da diversi studi neuropatologici che mostrano una perditadi volume del bulbo olfattivo nei pazienti colpiti da PD. Mancava tuttavia una conferma in vivo. Lo studio pubblicato ha utilizzato una risonanza magnetica a  3.0 Tesla in 16 pazienti con malattia di Parkinson e 16 soggetti sani di controllo. Nelle persone con parkinson è stata osservata una notevole perdita di volume del bulbo olfattorio rispetto al gruppo di controllo sano (91,2±15,72 vs 131,4±24,56 millimetri, rispettivamente). In particolare, la ridotta altezza del bulbo olfattorio sembra essere un parametro affidabile e adattabile alla pratica clinica, significativamente correlato con la perdita di volume del bulbo olfattorio in pazienti affetti da Parkinson idiopatico.

  • Tag Alfonso Mauro, bulbo olfattorio, diagnosi, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, olfatto, ospedale, Parkinson, Risonanza Magnetica Nucleare, RMN, Salerno, San Leonardo, Tesla

← Anno Europeo dell’invecchiamento attivo → L’alimentazione nell’Alzheimer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate