Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Patogenesi e prevenzione della malattia di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 25 Maggio 2012
  • Nessun commento su Patogenesi e prevenzione della malattia di Alzheimer

Pubblicato su Alzheimer’s and Dementia un articolo (link) sulla patogenesi e prevenzione dell’Alzheimer. Ancora una volta viene enfatizzata il ruolo della proteina tau nella patogenesi della malattia. La formazione di pretangles segna l’inizio del processo patologico ed è di particolare interesse perché è temporalmente più vicino alle condizioni prevalenti che inducono il processo patologico sottostante la malattia di Alzheimer, in contrasto con la malattia in stadio avanzato. Ma, non tutti i pretangles si trasformano in grovigli neurofibrillari. Gli autori ipotizzano che lo sviluppo di lesioni tau nell’Alzheimer sia riconducibile alle differenze di maturazione, precoce o tardiva, degli oligodendrociti e alla mielinizzazione eccezionalmente prolungata delle porzioni di cervello umano che maturano più tardivamente. Le conclusioni tratte da queste considerazioni dovrebbero incoraggiare lo sviluppo di nuove strategie di prevenzione e modificanti la malattia.

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, esperti, malattia di Alzheimer, medici, mielina, neurologo, oligodendrociti, ospedale, patogenesi, pretangles, prevenzione, proteina tau, Salerno, San Leonardo, tau

← Congresso AINPeNC e AIRIC → L’uovo di colombo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate