Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

La proteina Tau come bersaglio terapeutico per la malattia di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 7 Luglio 2011
  • Nessun commento su La proteina Tau come bersaglio terapeutico per la malattia di Alzheimer

I grovigli neurofibrillari, composti da aggregati di microtubuli iperfosforilati e da proteina tau, sono una delle caratteristiche patologiche della malattia di Alzheimer. Si ritiene che uno squilibrio dell’attività delle chinasi e delle fosfatasi porti alla fosforilazione anormale di tau e quindi alla sua aggregazione. Per questo motivo sono in fase di studio approcci terapeutici mirati ad inibire la chinasi tau, migliorare l’attività della fosfatasi, promuovere la stabilità dei microtubuli e ridurre la formazione di aggregati tau ovvero migliorarne lo smaltimento. La maggior parte di questi approcci sono ancora in fase di sviluppo preclinico, mentre alcuni hanno superato la fase II.

(fonte Curr Res Alzheimer)

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, demenza, diagnosi, morbo di Alzheimer, neurologo, proteina tau, Salerno

← La gestione del paziente demente in casa di cura → Sclerosi multipla e virus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate