Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Caratteristiche demografiche e cliniche della prima crisi epilettica

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 2 Aprile 2013
  • Nessun commento su Caratteristiche demografiche e cliniche della prima crisi epilettica

Esaminate le caratteristiche di 218 pazienti che hanno presentato una crisi convulsiva in ospedale.

  • Di questi 139 (64%) non avevano una storia precedente.
  • In 134 le crisi recidivavano, più frequentemente in quelli che non avevano storia precedente.
  • In 72 casi (33%) la crisi era di tipo tonico clonica generalizzata.
  • In 43 casi la causa era metabolica.
  • Il farmaco più utilizzato era la fenitoina.
  • I pazienti alla prima crisi avevano maggior probabilità di morire o di essere istituzionalizzati.

L’articolo è stato pubblicato su Jama Neurology (link)

  • Tag Alfonso Mauro, crisi, CTCG, epilessia, esperti, fenitoian, generalizzata, istituzionalizzazione, medici, mortalità, neurologo, ospedale, prima, Salerno, San Leonardo, tonico clonica

← Il sonno nel personale di volo → Il linguaggio nell’afasia corticale posteriore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate