Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Parkinson psicogeno

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 30 Settembre 2011
  • Nessun commento su Parkinson psicogeno

In qualche raro caso la malattia di Parkinson può essere psicogena. Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry (link) ha esaminato nei dettagli le manifestazioni in 32 pazienti con Parkinson Psicogeno (PP). Oltre alle cosnuete manifestazioni della Malattia di Parkinson le persone con PP spesso mostrano un esordio brusco, di solito in risposta a un evento stressante, seguito da un decorso fluttuante, tremori bilaterali e lentezza, che non si modifica durante l’esecuzione di movimenti ripetitivi, resistenza contro il movimento passivo senza rigidità a ruota dentata, distraibilità e debolezza generalizzata, balbuzie, andatura bizzarra e una ampia varietà di sintomi comportamentali, sessuali e altri sintomi non motori. Sono del tutto assenti le complicanze motorie correlate alla levodopa anche nel contesto di una terapia prolungata ad alte dosi. In alcuni casi, la differenziazione tra PD e PP è molto difficile, e in questi casi può essere utile la risposta al placebo. Una completa valutazione multidisciplinare dei pazienti con PP, combinata con una psicoterapia orientata sull’insight, la fisioterapia e il trattamento della depressione, spesso aiuta, anche se la prognosi per questo gruppo di disturbi rimane relativamente cattiva.

  • Tag Alfonso Mauro, esperti, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, psicogeno, Salerno

← Quale correlazione tra età avanzata, ipertensione e Alzheimer → Primo Compleanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate