La levodopa rimane la scelta migliore per i pazienti con malattia di Parkinson (MP), nonostante l’avvento di diverse classi di farmaci per la cura della malattia. Tanto emerge dall’interpretazione dei risultati della sperimentazione PD MED, pubblica su The Lancet (link). I pazienti assegnati in modo casuale a ricevere levodopa hanno mostrato leggermente, ma in maniera […]
Tag: PDQ39
Un lavoro pubblicato sul Journal of Clinical Neuroscience (link) evidenzia come la scala di Rankin modificata può essere utilizzata per la valutazione della disabilità globale nella malattia di Parkinson in fase precoce. Allo scopo la scala, di solito utilizzata nella valutazione dei pazienti ocn ictus cerebrale, è stata somministrata a circa mille pazienti parkinsoniani ed è […]
Le parole per dirlo
Protagonista dell’incontro mensile di Moto Perpetuo è stata la visita medica ovvero tutto quanto può essere utile per una migliore collaborazione medico-paziente-famiglia. Di seguito il testo dei consigli forniti: La visita medica è un momento importante sia per quanto riguarda la diagnosi che per quanto concerne la terapia. E’ perciò auspicabile che si arrivi preparati. Sia […]
Nel Parkinson i sintomi non-motori sono nocivi alla qualità di vita correlata alla salute (HRQoL) Uno studio pubblicato su Movement Disorder è stata applicata la Scala dei Sintomi Non Motori (NMSS) in 411 pazienti con Parkinson. I disturbi più frequenti sono risultati essere la nicturia (68.4%), la fatica (65.9%) e la scialorrea (56.7%). Il punteggio […]
Sulla DBS e la sua efficacia
La DBS migliora la qualità della vita delle persone con Parkinson in fase avanzata