Categorie
epidemia

Io e il coronavirus (4): l’app Immuni

Immuni o infetti? La legittima preoccupazione di controllo della diffusione del virus ci trova tutti consenzienti e disponibili ad una limitazione personale, purchè limitata nel tempo, dei movimenti e al controllo dei possibili contatti a rischio. Lo strumento da più parti ritenuto idoneo è l’app che ci avvisa di un possibile contatto ravvicinato con persone […]

Categorie
Senza categoria

Premio Nobel per la medicina 2014

La scoperta del sistema neuronale che ci fornisce di ottenere le coordinate spaziali del luogo in cui ci troviamo ha consentito a John O’Keefe e ai coniugi May-Britt ed Edvard Moser di conseguire il Premio Nobel per la medicina dell’anno 2014. John O’Keefe, 75 anni è uno scienziato anglo-americano, mentre May-Britt Moser, 51 anni, ed Edvard […]

Categorie
generale

Lo smartwatch Guard2me: un ausilio per l’Alzheimer

L’azienda svizzera LostNFound ha presentato uno smartwatch Guard2Me (link) con localizzatore GPS ideato e costruito per consentire la sorveglianza degli spostamenti delle persone con demenza. Una volta indossato dalla persona ammalata l’orologio consente la localizzazione della posizione attuale grazie ad un modulo GPS che comunica con un’applicazione per smartphone o con una scheda SIM dedicata. […]

Categorie
generale

Le scarpe per non perdersi

Le produce un’azienda inglese l’AETREX (link). Al loro interno un ricevitore GPS, che consentirà di rintracciare le persone con Alzheimer che spesso, in stato confusionale, si allontanano da casa. Molteplici i vantaggi: rintracciare rapidamente e con precisione il familiare, possibilità di creare una “zona sicura” oltrepassata la quale scatta l’allarme (via mail e/o sms), invisibilità del dispositivo […]