Categorie
Neurologia

Marcatori di Alzheimer

La rivista Neurobiology of Aging ha pubblicato un numero speciale (link) dedicato ai marcatori di Alzheimer. I singoli articoli passano in rassegna i vari aspetti dell’argomento enfatizzandone virtù e difetti ed esponendo tutti i potenziali futuri sviluppi. Liquido cerebro spinale e livelli di beta-amiloide, Aβ40 e Aβ42 plasmatici, PET, Risonanza Magnetica Nucleare, fMRI, FDG PET […]

Categorie
Neurologia

La diagnostica per immagini nel Parkinson

Il testo, acquistabile on line, fornisce un utile aggiornamento sulle nuove applicazioni dell’imaging cerebrale per lo studio della malattia di Parkinson. Gli autori si sono concentrati sulle metodologie di imaging strutturale e funzionale che sono state recentemente applicate per studiare la storia naturale della malattia di Parkinson, con particolare attenzione allo sviluppo delle manifestazioni motorie […]

Categorie
Neurologia

Il tremore nel Parkinson

Su Annals of Neurology è stato pubblicato un articolo sulla possibile genesi del tremore a riposo nella malattia di Parkinson. Allo scopo sono state esaminate 80 persone (21 parkinsoniani con tremore, 23 senza tremore e 36 controlli). Il tremore è stato valutato elettromiograficamente e, contemporaneamente, è stata effetuata una fMRI. Tutti sono stati poi sottoposti […]

Categorie
Neurologia

La consapevolezza di malattia nell’Alzheimer.

Un’interessante ricerca, tutta italiana, è stata pubblicata su Brain. Partendo dalla considerazione che l’inconsapevolezza dei deficit cognitivi è un sintomo, spesso precoce, della malattia di Alzheimer i ricercatori hanno studiato, con la Risonanza Magnetica Funzionale, la perfusione cerebrale ed hanno riscontrato una ipoperfusione frontale. Lo studio è stato condotto su 29 pazienti con Alzheimer sottoposti […]

Categorie
Senza categoria

Il “cervello sociale”

Come l’esperienza, propria e altrui, influenza i comportamenti futuri.