Le indagini in risonanza magnetica funzionale sono costose, impegnative, di scarsa diffusione ed applicabilità quotidiana. Ecco quindi venire in soccorso dei clinici la vecchia, tradizionale, spesso bistrattata elettroencefalografia. In uno studio pubblicato su Lancet (link) un gruppo di 16 pazienti in stato vegetativo ha evidenziato che tre erano in grado di fornire risposte adeguate ai comandi […]
Tag: elettroencefalogramma
Pubblicato su Jama Neurology un articolo (link) che analizza quali siano gli elementi predittivi degli esiti nello stato epilettico (SE) refrattario, condizione critica, convulsiva o non convulsiva, che non risponde alle terapia di prima e seconda scelta. Allo scopo sono stati analizzati retrospettivamente i dati demografici, i risultati e i fattori prognostici relativi a 63 episodi […]
L’alimentazione nell’Alzheimer
Pubblicato sul Journal of Alzheimer Disease un report (link) sull’efficacia del Souvenaid nelle forme lievi di malattia di Alzheimer. Lo studio (denominato Souvenir II), randomizzato e controllato, in doppio cieco a gruppi paralleli è durato 24 mesi e afferma che il Souvenaid migliora la formazione di sinapsi e la funzionalità cerebrale. I pazienti sono stati […]
L’EEG correla con la gravità e la precocità di esordio della malattia di Alzheimer