Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Evoluzione dei sintomi non motori nella fase iniziale della malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 5 Ottobre 2012
  • Nessun commento su Evoluzione dei sintomi non motori nella fase iniziale della malattia di Parkinson

Un lavoro sull’evoluzione dei sintomi non motori nelle fasi iniziali della malattia di Parkinson è stato pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry (link). Novantuno pazienti sono stati seguiti per due anni. Al basale, quasi tutti i pazienti (97,8%) presentavano almeno un sintomo non motorio. Al follow-up solo pochi sintomi non motori risultavano notevolmente cambiati. In particolare, sono ridotti la depressione e la concentrazione, mentre aumentava di molto, dopo l’introduzione dei dopaminoagonisti, la variazione di peso. Gli autori concludono che sebbene i sintomi non motori siano molto frequenti in fase iniziale, tendono a rimanere stabili durante la fase iniziale della malattia, essendo poco influenzati dalla terapia farmacologica

  • Tag Alfonso Mauro, concentrazione, depressione, dopamino agonisti, esperti, farmaci, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, peso, Salerno, San Leonardo, sintomi non motori, terapia

← Psicosi nell’Alzheimer: epidemiologia, fattori di rischio e mortalità. → Sussidarietà e città abitabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate