Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
generale

Che caldo fa

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 5 Luglio 2011
  • Nessun commento su Che caldo fa

Anche quest’anno il Ministero della Salute ripropone il bollettino di informazioni sul caldo. Tutti i giorni viene pubblicata la situazione per le maggiori città italiane (link)  e sul sito del Ministero sono disponibili risorse utili per meglio affrontare gli eventi climatici.

Ecco, in sintesi, i consigli utili:

In caso di temperature elevate e/o di un ondata di calore per più giorni consecutivi sono particolarmente a rischio:
– gli anziani di età superiore ai 64 anni
– i soggetti portatori di malattie croniche quali malattie cardiovascolari o respiratorie
– i soggetti che assumono farmaci o sostanze in grado di modificare la percezione del calore o la termoregolazione
– i neonati e bambini al di sotto di 1 anno di vita

Per queste persone dovrebbero essere adottate le seguenti misure preventive:
– bere molti liquidi, in particolare acqua
– stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16
– ventilare l’abitazione in particolar modo se si percepisce un surriscaldamento corporeo
– evitare esercizi fisici all’aperto o in luoghi non condizionati limitando le attività all’aria aperta alle ore mattutine e serali
– consumare cibi leggeri e fare attenzione alla conservazione degli stessi
– non sostare in automobili ferme al sole
– indossare abbigliamento leggero, di fibre naturali e di colore chiaro.

In caso di malessere: prendere contatto diretto con il proprio medico curante, per ricevere indicazioni sui comportamenti da tenere.

  • Tag Alfonso Mauro, bollettino, caldo, colpo di calore, estate, ministero della salute, neurologo, prevenzione, Salerno

← Esercizio fisico e cadute nel Parkinson → La gestione del paziente demente in casa di cura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate