Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Utilità della PET nella diagnosi di Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 1 Febbraio 2012
  • Nessun commento su Utilità della PET nella diagnosi di Alzheimer

La diagnosi di Alzheimer è incentrata, controversie a parte, sulla presenza di beta amiloide e la ricerca è sempre attenta a quelle metodiche che consentano di individuare i marcatori biologici della proteina. Un settore interessante è quello delle indagini scintigrafiche ed un recente articolo su Archives of Neurology (link) esamina i risultati di un lavoro condotto con PET utilizzando il flobetapir, il flutemetamol e il PIB in 210 persone. I dati sono rilevanti e sembrano confermare il valore di marcatore sia nella diagnosi che nel monitoraggio dell’evoluzione della malattia. Come gli stessi autori raccomandano nelle conclusioni, l’unico “problema” sono le persone borderline, ovvero con valori al limite, non chiaramente patologici ma nemmeno chiaramente normali.

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, beta amiloide, biomarcatori, demenza, esperti, flobetapir, flutemetamol, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, PiB, Salerno, β-amiloide

← Medicina transnazionale → NASA – Neuroscienze a Salerno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate