Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Nella diagnosi dei parkinsonismi PET è superiore alla SPECT

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 1 Ottobre 2012
  • Nessun commento su Nella diagnosi dei parkinsonismi PET è superiore alla SPECT

Pubblicato su Neurology un articolo (link) che dimostra la superiorità della PET rispetto alla SPECT nella diagnosi dei parkinsonismi. Lo studio ha riguardato 95 pazienti con sindrome parkinsoniana atipica sottoposti a indagine PET con FDG e SPECT con IBZM. Le indagini sono state esaminate da due gruppi indipendenti di valutatori e i pazienti sono stati quindi seguiti per dodici mesi da medici esperti in disturbi del movimento. Al termine i dati sono stati valutati statisticamente ed è risultato che la sensibilità e la specificità della PET era sensibilmente maggiore rispetto alla SPECT con valori, rispettivamente, dell’86% e 91% e, nei sottogruppi del 77% e 97% per la MSA, 74% e 95% per la PSP e del 75% e 92% per CBD.

  • Tag Alfonso Mauro, atrofia multisistemica, CBD, degenerazione cortico basale, diagnosi, esperti, FDG, IBZM, malattia di Parkinson, medici, MSA, neurologo, ospedale, paralisi sopranucleare progressiva, Parkinson, parkinsonismo atipico, PET, PSP, Salerno, San Leonardo, scintigrafia, sensibilità, sindrome parkinsoniana atipica, specificità, SPECT, statistica

← Festa dell’invecchiamento attivo → Il DAT-scan può prevedere l’evoluzione della malattia di Parkinson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate