Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Senza categoria

Il ruolo dell’ippocampo nella malattia di Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 17 Agosto 2013
  • Nessun commento su Il ruolo dell’ippocampo nella malattia di Parkinson


La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa progressiva la cui  principale caratteristica neuropatologica è la perdita neuronale dopaminergica. Di recente si presta maggiore attenzione ai sintomi non motori, quali i disturbi cognitivi e quelli comportamentali. I risultati clinici e sperimentali supportano l’opinione che l’ippocampo, una struttura del lobo temporale coinvolta nell’apprendimento fisiologico e la memoria, è  implicato nella disfunzione cognitiva osservata in alcuni pazienti con malattia di Parkinson. Inoltre, dati recenti suggeriscono la presenza di interazioni tra il sistema dopaminergico e l’ippocampo nella plasticità sinaptica, nella memoria adattiva e nel comportamento motivato. Questa struttura è coinvolta anche nella fisiopatologia di altri sintomi non motori, come i disturbi del controllo degli impulsi, l’anosmia, e la fatica. Le prove fornite da osservazioni cliniche e da studi sperimentali suggeriscono un complesso cross-talk ippocampale tra i sistemi di trasmettitori dopaminergici e altri. Inoltre, fattori neurotrofici potrebbero interagire con il sistema dopaminergico ippocampale e avere possibili implicazioni sui sintomi non motori osservati nei pazienti con malattia di Parkinson. L’argomento viene discusso in maniera estesa nell’articolo pubblicato su Lancet Neurology (link)

  • Tag Alfonso Mauro, anosmia, cross talk, diagnosi, dopamina, dopaminergico, esperti, fatica, fattori neurotrofici, fisiopatologia, ippocampo, malattia di Parkinson, medici, neurologo, non motori, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, sintomi, sistema

← Gioco d’azzardo patologico: correlati cerebrali → Riprese le attività di Moto Perpetuo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate