Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Elevati livelli di PCR proteggono dalla demenza, specie se familiare

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 13 Settembre 2012
  • Nessun commento su Elevati livelli di PCR proteggono dalla demenza, specie se familiare

Pubblicato su Neurology un articolo (link) in cui si afferma che elevati livelli di PCR (proteina C reattiva) sono associati a un minor rischio di sviluppare demenza. Allo scopo sono stati esaminati 1.329 genitori e fratelli di 277 probandi cognitivamente sani e di almeno 75 anni di età. Il campione di confronto è stato di 202 parenti di 51 probandi cognitivamente sani 3 con almeno 85 anni di età.. Il loro rapporto di rischio (Hazard Ratio – HR) per la demenza in funzione del probando è stato calcolato utilizzando con metodi statistici e si è visto che a valori più elevati di PCR nei probandi era fortemente associato un più basso rischio di demenza nei parenti (HR=0,55, p<0,02). Il dato era ancora più significativo nel campione di confronto (HR=0,15, p<0,0001). Gli Autori concludono che i parenti di persone cognitivamente sani e con alti livelli di PCR hanno maggiore  probabilità di non ammalare di demenza, il che farebbe pensare ad una predisposizione genetica.

 

  • Tag Alfonso Mauro, demenza, esperti, hazard ratio, HR, malattia di Parkinson, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, PCR, proteina C reattiva, Salerno, San Leonardo

← Utilità del ginseng nell’Alzheimer → Il decreto piace agli italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate