Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Scoperta una forma di Parkinson legata al Manganese

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 5 Marzo 2012
  • Nessun commento su Scoperta una forma di Parkinson legata al Manganese

Pubblicato sull’American Journal of Human Genetic una articolo (link) che annuncia la scoperta di una variante di Parkinson che presenta un eccesso di manganese all’interno dell’organismo in una coppia di fratelli. Alla base vi è una mutazione genetica di una proteina che normalmente avrebbe la funzione di veicolare adeguatamente questa sostanza a livello metabolico. I ricercatori hanno altresì comunicato che una terpaia basata sulla rimozione del manganese in eccesso ha comportato la parziale remissione dei sintomi.

Il lavoro riguarda due fratelli che presentavano parkinsonismo e distonia con ipermanganesemia, policitemia ed epatopatia cronica legate ad una mutazione del gene  SLC30A10, già noto per causare disturbi sia del sistema nervoso che del fegato.  Il “ritorno” sulla malattia di Parkinson in generale allo stato è limitato

 

  • Tag Alfonso Mauro, diagnosi, esperti, genetica, malattia di Parkinson, manganese, medici, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, SLC30A10

← Patto per la salute → Il DAT-Scan nella diagnosi di Parkinson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate