Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Quale correlazione tra età avanzata, ipertensione e Alzheimer

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 29 Settembre 2011
  • Nessun commento su Quale correlazione tra età avanzata, ipertensione e Alzheimer

Resta ancora tutta da chiarire la correlazione tra ipertensione in tarda età e malattia di Alzheimer. Tutti i metodi di valutazione di pressione arteriosa sistolica (PAS), pressione diastolica (PAD), pressione del polso (PP), pressione arteriosa media (PAM), e di auto-misurazione (S-HTN) in tarda età sembrerebbero associati al rischio di Alzheimer. In uno studio su 1.768 individui con malattia di Alzheimer e 818 soggetti non dementi la malattia di Alzheimer non era significativamente associata con S-HTN o qualsiasi altra misura di pressione arteriosa. In un altro studio sono stati esaminate 594 persone dementi, 171 con e 423 senza S-HTN. La pressione diastolica era significativamente correlata allo sviluppo di Alzheimer (p=0,030), ma non l’S-HTN (P=0,251), la pressione sistolica (p=0,294), la PP (P=0,919), e la PAM (P=0,060). Gli autori sottolineano la necessità di ulteriori indagini per definire i meccanismi dettagliati e la rilevanza biologica, se esiste, della PAD in tarda età sull’Alzheimer.

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, anziani, demenza, esperti, ipertensione, malattia di Alzheimer, medici, neurologo, ospedale, pressione arteriosa, rischio, Salerno, San Leonardo, tarda età

← Papers → Parkinson psicogeno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate