Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

La memantina nel Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 19 Aprile 2013
  • Nessun commento su La memantina nel Parkinson

Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry (link) evidenzia come la memantina, farmaco utilizzato nell’Alzheimer, sia utile nel controllo dei sintomi motori assiali del Parkinson. Lo studio, randomizzato, in doppio cieco e a bracci paralleli ha analizzato venticinque persone trattate per 90 giorni con 20 mg di memantina o con placebo, Per essere inclusi nella sperimentazione la persona doveva presentare un grave disturbo dell’andatura e i parametri valutati sono stati la lunghezza del passo, il punteggio all’UPDRS, l’ipertono e la forza estensori e flessori assiale oltre che la DRS (Dystonia Rating Scale). Al termine dell’osservazione non sono state evidenziate differenze nella lunghezza del passo, mentre la UPDRS e il suo punteggio assiale, l’ipertrofia assiale, la DRS totale e assiale e la forza globane sono migliorate in maniera significativa.

  • Tag Alfonso Mauro, assiali, DRS, Dystonia Rating Scale, Ebixa, esperti, forza, ipertono, lunghezza del passo, malattia di Parkinson, medici, memantina, neurologo, ospedale, Parkinson, Salerno, San Leonardo, sintomi motori, UPDRS

← Le basi fisiopatologiche della Restless Legs Syndrome → Armonia – Arte di Primavera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate