Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Diagnosi differenziale tra Alzheimer e Demenza a corpi di Lewy

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 17 Ottobre 2012
  • Nessun commento su Diagnosi differenziale tra Alzheimer e Demenza a corpi di Lewy

 

Pubblicato su Alzheimer Disease and Associated Disorders un articolo (link) che cerca di confermare la possibile differenziare tra Malattia di Alzheimer e demenza a corpi di Lewy in base ai segni extrapiramidali all’esame clinico. Allo scopo sono stati confrontati i dati relativi a 1826 pazienti con Alzheimer, 105 con variante a corpi di Lewy (LBV) e 130 con demenza a corpi di Lewy (LBD). Gli autori hanno tenuto conto dei dati demografici, della UPDRS, del Mini-Mental State Examination (MMSE) e della diagnosi clinica. La raffinata elaborazione statistica dei dati ha evidenziato che i soggetti LBD avevano più probabilità di essere individui di sesso maschile, più giovani, con punteggi MMSE più elevati (P <0,001) rispetto agli Alzheimer o LBV. Le differenze sono state trovate nel punteggio totale dell’UPDRS e nel numero di segni extrapiramidali (P <0.001), dopo aggiustamento per età, sesso, e MMSE. I modelli di regressione logistica hanno dimostrato che la facies amimica differenzia meglio l’Alzheimer dalla LBD (odds ratio=6.5, p <0,001).

Qualora questi riscontri dovessero essere convalidati all’indagine neuropatologica si potrà affermare che la presenza di specifici segni extrapiramidali può consentire una migliore differenziazione tra Alzheimer e LBD già in sede di esame clinico.

  • Tag Alfonso Mauro, alzheimer, corpi di Lewy, demenza, diagnosi, diagnosi differenziale, esperti, facies amimica, LBD, LBV, Lewy Body Disease, malattia di Alzheimer, malattie neurodegenerative, medici, MMSE, neurologo, ospedale, Salerno, San Leonardo, segni extrapiramidali, UPDRS

← I sintomi non motori nella malattia di Parkinson → Gli ospedali non sono attrezzati per assistere le persone dementi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate