Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

La diagnosi ecografica del Parkinson

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 25 Luglio 2011
  • Nessun commento su La diagnosi ecografica del Parkinson

La diagnosi di Parkinson non ha, allo stato, un marker biologico o strumentale definito. Tra i vari metodi e tecniche utilizzate l’ecografia cerebrale. Nello studio pubblicato su Archive of Neurology (link) sono state esaminate 1847 persone anziane e sane. Nei 37 mesi dello studio, undici di questi hanno presentato manifestazioni di tipo parkinsoniano. Confrontati con la presenza o meno di iperecogenicità della sostanza nera all’ecografia si è potuto vedere che tale reperto fornisce un rischio relativo di 17.37 volte maggiore rispetto ad un quadro normale.
Il dato suggerisce l’opportunità di introdurre la metodica sonografica nella diagnostica strumentale precoce della malattia di Parkinson.

  • Tag Alfonso Mauro, diagnosi, diagnosi precoce, ecografia cerebrale, iperecogenicità, malattia di Parkinson, neurologo, Parkinson, Salerno, sostanza nera

← La barbarie fra noi → Mai più senza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate