Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Senza categoria

Io e il coronavirus (8) – Il bollettino quotidiano

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 29 Ottobre 2022
  • Nessun commento su Io e il coronavirus (8) – Il bollettino quotidiano

Il bollettino quotidiano del Ministero della Salute costituisce un’informazione indispensabile per continuare ad affrontare quella che è una pandemia di proporzioni mondiali.

A livello istituzionale i vari organi preposti devono monitorare i vari aspetti assistenziali che la malattia comporta: nuovi casi, ricoveri ordinari e in terapia intensiva, decessi suddivisi per fascia di età e condizione vaccinale.

A livello individuale per comprendere l’importanza di una condizione, il COVID-19, che ancora è presente in misura consistente con picchi ricorrenti correlati alle nuove varianti.

Ed è assurdo che i soliti detrattori, tuttologi di giornata, argomentino in maniera per nulla razionale circa l’assurdità del bollettino, escludendo altre patologie (vascolari, tumori, etc.) altrettanto importanti e drammatiche.

La differenza fondamentale, da cui non si può prescindere, è che le malattie infettive per loro natura sono contagiose, interessando l’intera collettività e impegnando, come abbiamo visto negli ultimi due anni, la popolazione tutta.

Sani e ammalati, giovani ed anziani hanno sovraccaricato l’intero sistema sanitario e di riflesso compromettendo l’assistenza delle altre patologie.

  • Tag Alfonso Mauro, bollettino, contagi, coronavirus, malattie infettive, ministero della salute, neurologo, quotidiano

← Reddito di cittadinanza → Io e il Coronavirus (9) – punto di svolta?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate