Salta al contenuto
Alfamag
Blog personale con argomenti medici e di cultura generale
  • Info
  • Materiale informativo
  • Info
  • Materiale informativo
Categorie
Neurologia

Aggiornamenti sul trattamento del tremore

  • Autore articolo Di alfamag
  • Data dell'articolo 9 Aprile 2012
  • Nessun commento su Aggiornamenti sul trattamento del tremore

Pubblicato su Neurology (link) un aggiornamento sulle linee guida sul trattamento del tremore essenziale della American Academy of Neurology sul trattamento del tremore essenziale. Dall’esame della letteratura pubblicata tra il 2004 e aprile 2010 è emersa l’utilità di:

  • propranololo o primidone (Livello A, efficace);
  • alprazolam, atenololo, gabapentin, sotalolo, e topiramato (Livello B, probabilmente efficace);
  • nadololo, nimodipina, clonazepam, tossina botulinica A, la stimolazione cerebrale profonda, talamotomia (Livello C, possibilmente efficace) e
  • Gamma Knife talamotomia (Livello U, prove insufficienti).

Tutte queste raccomandazioni sono invariate rispetto al precedente orientamento. Modifiche alle conclusioni e raccomandazioni della linea guida precedente hanno riguardato:

  • levetiracetam e 3,4-diaminopiridina: probabilmente non riducono il tremore degli arti nel tremore essenziale e non devono essere considerati;
  • flunarizina probabilmente non ha alcun effetto nel trattamento del tremore degli arti nel tremore essenziale e non può essere considerata e
  • le prove  per supportare o confutare l’uso di pregabalin, zonisamide o clozapina come trattamenti per il tremore essenziale sono insufficienti.
  • Tag AAN, alprazolam, atenololo, clonazepam, clozapina, diaminopiridina, esperti, essenziale, flunarizina, gabapentin, Gamma Knife, levetiracetam, linee guida, medici, nadololo, neurologo, nimodipina, ospedale, primidone, propanololo, Salerno, San Leonardo, sotalolo, Stimolazione cerebrale profonda, talatomia, topiramato, tossina botulinica A, tremore, zonisamide

← E’ Pasqua anche per loro → I rischi dell’e-medicine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Info
  • Materiale informativo

Letture consigliate