Conclusione ufficiale, oggi a Roma, dell’Anno dell’Invecchiamento Attivo. Nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono previsti gli interventi del Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione. del Ministro per gli affari europei e del Presidente del Consiglio dei Ministri. Saranno inoltre presenti Gina Lollobrigida, Franca Valeri, Piero Angela, Pippo Baudo, Arrigo Levi, Sandro […]
Tag: invecchiamento attivo
L’Italia non è un paese per vecchi
Colpisce molto il fatto che nessuna iniziativa italiana è stata premiata nell’ambito delle attività svolte per l’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Il 13 novembre 2012 a Bruxelles erano presenti rappresentanti delle istituzioni europee, le parti interessate, i membri di organizzazioni locali, regionali e nazionali, così come docenti universitari e giornalisti […]
Anno dell’invecchiamento attivo
Si conclude oggi, ad Empoli, la settimana della solidarietà, organizzata dall’Auser, durante la quale si sono svolti vari eventi: testimonianze audio e video di alcuni volontari sul tema dell’aggregazione, una mostra di pittura degli allievi della scuola Auser, un Tea Party dedicato agli anziani delle case di riposo con un pomeriggio di animazione, un torneo […]
La Germania lancia il nonno sitter
L’invecchiamento attivo non è una figura retorica e i tedeschi, con il loro consueto pragmatismo, lanciano la proposta del nonno sitter. Si tratta di un congedo cui i nonni ancora al lavoro avrebbero diritto sia nel caso in cui i genitori dei bimbi non hanno tempo per occuparsi della prole in quanto lavorano entrambi, sia […]
Finora è il primo e unico esempio di collaborazione tra un’azienda di Sanità pubblica, Imprese e Progettisti. Il Progetto FATTO APPOSTA consiste nella creazione di un gruppo pilota multidisciplinare con il compito di analizzare, condividere e produrre strumenti cognitivi e progettuali per un abitare qualificante per anziani e non solo. Per due anni verranno impegnati […]
Il lavoro in base all’età
Oggi, a Bruxelles, forum mensile dell’ETUI che verterà sul tema Diversità e disuguaglianze: le condizioni di lavoro in base all’età e l’occupazione in Europa. Protagonista la Quinta indagine europea sulle condizioni di lavoro (EWCS 2010), con particolare riguardo alla qualità del lavoro delle persone più anziane. Il tema diventato di attualità per il continuo innalzamento […]
Film per l’invecchiamento attivo
Si conclude oggi il diciottesimo Medfilm, dedicato quest’anno all’Invecchiamento attivo. Il festival ha rappresentato il ponte ideale per favorire la reciproca conoscenza e l’integrazione tra i popoli che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo.
Oggi, a Ravenna, convegno sull’innalzamento dell’età pensionabile, con il contributo delle confederazioni dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. Si parlerà anche di benessere e stili di vita in un invecchiamento attivo con l’ultimo intervento a cura dei servizi alla persona del comune di Cervia. Tutti i temi affrontati nel convegno saranno il percorso di azioni […]
Si conclude oggi a Firenze la prima edizione del “Festival delle Generazioni”. La tre giorni di musica ha avuto l’obiettivo dichiarato di creare un ponte generazionale tra anziani e giovani in maniera molto “dinamica”: musica, dibattiti, spettacoli, arte e creatività. Lo svago alternato alla riflessione, i giovani con gli anziani. Convegni e dibattiti, momenti di […]
Ottobre, mese dei nonni
Per la festa dei nonni il Presidente della Repubblica ha inviato un messaggio; “Celebriamo una ricorrenza molto sentita, rivolta a manifestare sentimenti di affetto e riconoscenza verso chi provvede quotidianamente, con generosa e totale disponibilità, ad aiutare e sostenere le famiglie soprattutto in questo momento di crisi. Il mio pensiero va ai nonni e a […]